Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:54:07 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Blow Art 9, il 6 e il 7 dicembre la “Winter Edition” nel segno dell’intelligenza artificiale. Il programma

Blow Art 9, il 6 e il 7 dicembre la “Winter Edition” nel segno dell’intelligenza artificiale. Il programma

0
Di MoliseTabloid il 28 Novembre 2024 Attualità, Campobasso
img

Il Collettivo artistico Blow Art presenta il “BLOW ART 9 – WINTER EDITION – Artificial Intelligence”, in programma il 6 e il 7 dicembre presso il Blow Up di Campobasso – via Guerino D’amico – con una serie di ospiti e appuntamenti da non perdere.

IL PROGRAMMA

Il 7 dicembre, alle ore 21.00, Diego Florio sarà protagonista al Blow Up con un reading tratto da romanzi di fantascienza con accompagnamento musicale dal vivo.
Diego Florio, laureato presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’amico” di Roma, è docente presso la scuola di recitazione ACT di Campobasso. Oltre al teatro, attualmente in scena con “Il mio nome è Tempesta”, conta anche diverse esperienze in tv e al cinema, dove ha lavorato con Michele Placido, Marco Tullio Giordana, Stefano Mordini, Alessandro Derviso, Roberto Mariotti, Matteo Bianco.

Il 6 dicembre dalle ore 21.00 Croma sarà protagonista al Blow Up con la realizzazione di ritratti dal vivo con nome in calligrafia a cura di Smake.
(CROMA & SMAKE vs A.I.: Portraits + Callighraphy)
CROMA (Claudia Romagnoli) è muralista, illustratrice, fumettista e ciclista, autrice di JEPI JORA – graphic novel edito dalla casa editrice di Roma Il Galeone. www.croma-art.com.

Lello Muzio, fotografo particolarmente orientato verso i nuovi linguaggi visivi, appassionato d’arte e comunicazione visiva, sarà presente al Blow Up il 6 e 7 dicembre con una sua personale riflessione e installazione sull’Intelligenza Artificiale.
“Quel Terminator è là fuori. Non si può patteggiare con lui, non si può ragionare con lui. Non sente né pietà, né rimorso, né paura. Niente lo fermerà prima di averti eliminata. Capito? Non si fermerà mai”. “Michael Biehn – Kyle Reese dal film “Terminator” #project #photography . . . Android, photo lello Muzio

Nel 1953, l’artista, psicologo e ingegnere inglese Gordon Pask progettò una macchina chiamata Musicolour. Si trattava di un sistema computerizzato in grado di produrre uno spettacolo luminoso in risposta a degli stimoli sonori. La macchina era in grado di entrare in dialogo con un pianista, reagendo in tempo reale alla melodia suonata. L’aspetto interessante di Musicolour non era la sinestesia ma la capacità di apprendimento della macchina. l’esecutore (influenzato dalla visualizzazione) poteva essere coinvolto in una stretta interazione con il sistema. Egli addestrava la macchina e questa giocava con lui. In questo senso, il sistema agiva come un’estensione dell’esecutore, con il quale poteva cooperare per ottenere effetti che non avrebbe potuto ottenere da solo.
Negli Anni Cinquanta del XX secolo, dunque, il computer già veniva percepito come un possibile partner creativo, una forma di vita artificiale con cui stabilire un dialogo volto a produrre effetti altrimenti impossibili.
Nei decenni successivi, Harold Cohen, pioniere assoluto dell’uso artistico dell’intelligenza artificiale, a proposito del suo rapporto con Aaron, suo alter-ego digitale dagli Anni Settanta ,scriveva: “La creatività non risiede né nel programmatore né nel programma, ma nel dialogo tra programma e programmatore”.
Verso la fine degli anni ottanta, quando le prestazioni dei computer si faranno più efficaci e sorprendenti, le macchine verranno percepite sempre più spesso come entità rivali: da un lato vogliamo modellarle a nostra immagine e somiglianza, dall’altro siamo terrorizzati dall’idea di riuscirci, creando forme di intelligenza in grado di surclassarci e minacciare la nostra stessa esistenza. È attorno a questa strana dicotomia – una continua oscillazione tra fascinazione e terrore – che si articola ancora oggi il dibattito sull’intelligenza artificiale
In questa edizione di Blow Art vogliamo parlarvi proprio di questa fascinazione e terrore, raccontandovi alcune storie a modo nostro:

Altre iniziative.
Non poteva mancare anche l’impegno sociale nel ribadire fermamente “CESSATE IL FUOCO!” e “STOP AL GENOCIDIO” con il banchetto “Artisti per la Palestina”.
Video e musiche a cura di DJ HINOBE – DB REWORKS – S.P.G. come da programma :
NICK JACHOLSON INC: 6 dicembre 2024 ore 19.00 – Analogic vs Digital + Video “SAMASARA Civilizazion Phaze 1”
Una sorta di Musicolour ambientato ai giorni nostri, l’interazione tra le immagini proiettate in tempo reale, e la colonna sonora sul tema in vinile.

S.P.G. : 7 dicembre Artificial Set – ore 19.00 e a seguire (prima e dopo il Reading di Diego Florio)

Canzoni con A.I. attraverso un programma ascolteremo testi originali e cover elaborati attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:54 am, 09/17/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
90 %
1018 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}