Giunge alla sua II edizione il “Dono sospeso”, iniziativa solidale promossa dal Comune di Isernia con l’intento di contribuire a migliorare le festività natalizie dei bambini appartenenti a famiglie in difficoltà economiche.
Anche quest’anno, infatti, nelle attività commerciali che aderiranno all’iniziativa e che saranno contrassegnate da un apposito bollino, sarà possibile acquistare un regalo, da destinare a minori fino ai 17 anni, che resterà “sospeso” sino al ritiro da parte del personale comunale autorizzato al prelievo.
Gli esercizi commerciali che vogliono aderire all’iniziativa possono presentare una manifestazione di interesse attraverso il modello allegato all’Avviso Pubblico, reperibile sul sito istituzionale del Comune di Isernia:
https://www.comune.isernia.it/it/news/avviso-dono-sospeso-acquista-un-dono-presso-i-negozi-che-aderiscono-alliniziativa
I cittadini che vorranno acquistare un dono avranno tempo fino al 5 gennaio 2025.
“Sono certa che anche quest’anno” commenta l’assessora comunale alle Politiche Sociali, Leda Ruggiero “Isernia risponderà con calore ed entusiasmo all’iniziativa. Durante le scorse festività natalizie abbiamo avuto modo di toccare con mano la sensibilità dei cittadini, che hanno contribuito con decine di doni acquistati. Puntiamo ora a migliorare il risultato della prima edizione”.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 01:02:14 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



