Il Questore di Campobasso ha adottato 5 DASPO nei confronti di altrettanti tifosi rossoblù che lo scorso 1° dicembre, al termine della partita contro il Rimini, hanno aggredito altri sostenitori della squadra di casa all’esterno dello stadio, nei pressi della curva nord.
Da quanto emerso dagli accertamenti svolti dagli uomini della Questura, all’origine dell’episodio, che era stato riportato anche dalla stampa locale come una presunta rissa dovuta a futili motivi, ci sarebbe stata invece l’intenzione di alcuni tifosi di punire altri supporters ritenuti colpevoli di non aver preso parte ad una scenografia collettiva (cosiddetta ‘sciarpata’) realizzata a sostegno della squadra del cuore.
Grazie anche alla visione da parte della Polizia Scientifica di ore di filmati registrati dall’impianto di videosorveglianza dell’Avicor Molinari Stadium, si è riusciti a risalire all’identità dei 5 autori dell’aggressione, che ora non potranno più accedere agli impianti sportivi del territorio nazionale e degli altri stati membri dell’Unione Europa dove si disputeranno incontri di calcio, anche amichevoli. Il divieto di accesso, della durata da 1 a 3 anni, riguarderà anche le aree circostanti agli impianti sportivi da due ore prima dell’inizio della gara fino a due ore dal termine, nonché i luoghi interessati dalla sosta, dal transito o dal trasporto di altri tifosi, gli esercizi pubblici che abitualmente sono frequentati prima, durante e dopo gli incontri di calcio dalle tifoserie, i centri sportivi dove vengono svolti gli allenamenti o i ritiri.
Determinante per consentire ai poliziotti di individuare i responsabili è stato anche il contributo della nutrita comunità sportiva che sostiene il ‘Campobasso F.C.’, preoccupata per un’eventuale radicalizzazione del tifo.
lunedì 17 Novembre 2025 - 07:10:30 PM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



