Nella giornata dell’11 dicembre con inizio alle ore 17 si è svolto l’incontro presso la Prefettura di Isernia alla presenza del Prefetto Giuseppe Montella, del Comandante della Polizia Stradale di Isernia e Campobasso Roberta Accettura e del Capo di Gabinetto dell’Area III Antonella De Ninno; per il Comitato PROTRIGNINA Abruzzo e Molise era presente il presidente Antonio Turdò accompagnato dal socio Giovanni Farina.
“Nella riunione – spiega il comitato – abbiamo sottoposto all’attenzione dei partecipanti che il Comune di Pettoranello del Molise effettua il servizio autovelox in una strada non ricompresa nel decreto del Prefetto Guida n. 0025556 del 10/07/2017 cosa già esclusa nella direttive Maroni e Minniti ma ulteriormente rafforzato nella direttiva Salvini dell’11 aprile 2024 nella quale si parifica sia l’autovelox da remoto, cioè fisso, che quello mobile.
Il Prefetto Montella ha preso impegni di verificare la postazione medesima sulla strada statale 17 direzione Pettoranello del Molise- Boiano e soprattutto d verificare tutto i tratti della provincia di Isernia se hanno ancora i requisiti previsti dalla direttiva Salvini. Ci ha notiziato che quando riceverà la risultanza degli organi tecnici preposti, in primis Polizia Stradale ed Anas, attraverso una conferenza di servizio, ci sarà probabilmente un nuovo decreto autovelox.
Invitiamo gli automobilisti che stanno ricevendo i verbali da questo Comune di non pagare e rivolgersi alla nostra associazione per essere tutelati. Siamo, come annunciato, intenzionati a promuovere una class action per fare rimborsare tutte le multe pagate per questo autovelox”.
venerdì 7 Novembre 2025 - 06:53:11 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



