La deliberazione del Commissario Straordinario del Comune di Guglionesi assunta con determinazione n. 338 del 05/12/2024 riguarda il pagamento di contributi non versati all’INPS in seguito al sisma del 2002.
Al Comune di Guglionesi è stato notificato, dal Tribunale di Larino a mezzo dell’Agenzia delle Entrate, in data 10/10/2024, un atto di pignoramento per un importo complessivo di 468.357,66 euro, legato a cartelle esattoriali per contributi sospesi a causa del terremoto e altri debiti.
La situazione è complessa e si basa su una serie di atti ufficiali e sentenze che evidenziano la responsabilità del Comune nel versamento dei contributi previdenziali.
Il Comune ha esternalizzato il servizio paghe e contributi, e dopo diverse comunicazioni dall’INPS e l’emissione di un decreto ingiuntivo nel 2011, la questione è approdata in tribunale, con sentenze sfavorevoli al Comune nel 2012 e nel 2015.
La Corte d’Appello ha confermato l’obbligo di pagamento, ma, dalla ricostruzione dei fatti da parte della struttura commissariale, non è stata comunicata al Comune.
Nel 2018, l’INPS ha diffidato il Comune a saldare il debito residuo.
Sebbene il debito totale fosse inizialmente di 749.619,35 euro, il monte dei versamenti effettuati nel corso degli anni ha ridotto l’importo dovuto. Si stima che il debito residuo, al netto delle sanzioni e spese legali, sia di circa 273.522,59 euro.
Dalla deliberazione del Commissario risulta che, per la discutibile gestione del problema da parte delle precedenti amministrazioni, la Comunità di Guglionesi, in questo Natale, purtroppo, per imprecisati motivi, si è dovuta fare carico di pagare Euro 183.050,25 per interessi e sanzioni ritardo versamento post sisma ed Euro 4.000,00 per somme dovute a spese legali.
“A parere dello scrivente, fino a quando i danni causati dalla cattiva gestione delle risorse pubbliche continueranno ad essere pagati dalla collettività, deresponsabilizzando coloro i quali di fatto li hanno cagionati, andremo sempre più di male in peggio”, il commento di Antonio Di Pasquale.
sabato 16 Agosto 2025 - 06:11:41 PM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere