Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 08:19:02 AM
News
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Guardia di Finanza, ripulita la Fontana del Grifo ad Altilia. Presentato il Calendario storico del Corpo 2025. FOTO

Guardia di Finanza, ripulita la Fontana del Grifo ad Altilia. Presentato il Calendario storico del Corpo 2025. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 18 Dicembre 2024 Attualità, Sepino
img

Nella mattinata odierna, presso il Parco Archeologico di Sepino, alla presenza delle massime autorità istituzionali, ha avuto luogo la cerimonia di presentazione della pulitura delle superfici lapidee della “Fontana del Grifo”, significativo monumento di età augustea, posto in prossimità della cd. “Area Forense” del sito.
L’importante evento ha concluso il ciclo delle celebrazioni per il 250° Anniversario di fondazione della Guardia di Finanza, organizzate nel corso del 2024 dal Comando Regionale Molise.
La fontana prende nome dal bassorilievo, presente nella parte superiore della vasca, che riproduce il “grifo”, animale mitologico raffigurato con la testa, gli occhi, il becco, le ali d’aquila e il corpo, la coda e le zampe da leone, che simboleggia, come figura araldica, “custodia” e “vigilanza” e per questo assunto a elemento iconico per la Guardia di Finanza, che lo ha inserito nel proprio stemma araldico a simboleggiare il suo ruolo a tutela delle ricchezze dello Stato.
Il progetto di intervento sull’opera, sostenuto dal Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza, grazie alla sensibilità del Parco Archeologico di Sepino, ha riguardato la ripulitura delle superfici lapidee del monumento e restituisce oggi al visitatore l’opportunità di apprezzarne l’aspetto originario.
L’intervento ha consentito di affrontare il problema del biodeterioramento delle superfici lapidee, tra i fenomeni di degrado più diffusi nel Parco Archeologico, che interessa gran parte delle superfici lapidee riportate alla luce nel secolo scorso. In particolare, le colonizzazioni licheniche, la cui proliferazione è favorita dalla qualità dell’aria, possono causare danni di tipo meccanico e chimico-fisico. L’intervento straordinario di pulitura, affiancato da studi in corso relativi alle caratteristiche dei biodeteriogeni e alla loro incidenza sul substrato lapideo, consentirà di avviare attività di prevenzione e di conservazione programmata finalizzate a comprendere e contrastare la ripresa delle colonizzazioni.
Al culmine della cerimonia, nel corso della quale si sono susseguiti gli interventi del Comandante regionale Molise, Gen. B. Luca Cervi, del direttore del Parco Archeologico di Sepino, Enrico Rinaldi, e della funzionaria archeologa, Veronica Esposito, è stata scoperta una targa commemorativa a testimonianza del significativo intervento.
Nell’occasione è stato, inoltre, presentato il Calendario storico del Corpo per l’anno 2025, realizzato con la collaborazione del celebre fotogiornalista internazionale Massimo Sestini.
Quest’anno il calendario ha abbandonato la tradizionale veste storica, per tuffarsi nell’attualità, attraverso il linguaggio universale della fotografia, che regala prospettive inedite dell’attività operativa della Guardia di Finanza. Al centro dell’opera gli uomini e le donne delle Fiamme Gialle che guardano al domani consapevoli delle sfide che li attendono, animati, oggi come ieri, da spirito di servizio, impegno, coraggio e dedizione al servizio del Paese e della collettività.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:19 am, 08/15/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
64 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 57%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}