Le previsioni meteorologiche avevano annunciato da giorni un freddo e bianco Natale e la neve questa volta non si è fatta attendere. Scesa abbondante in 24 ore nell’alto Molise, in alcuni tratti ha superato il metro di altezza. I Carabinieri della Compagnia di Agnone hanno operato incessantemente anche durante le festività natalizie per prevenire e alleviare i disagi della popolazione, oltre a garantire una funzionale e capillare presenza sul territorio. Il personale in uniforme si è prodigando tra l’altro, nel soccorrere automobilisti rimasti bloccati a causa delle abbondanti nevicate e a prestare assistenza alle persone anziane che non riuscivano ad uscire dalle proprie abitazioni. Già in passato, nel corso della nevicata del 2017, il Comando di Agnone è stato destinatario di un “Encomio Solenne” del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, proprio a causa dell’ultima grave emergenza neve che ha interessato i territori altomolisani, a ulteriore riprova, di quanto l’Arma sia presente e posta come imprescindibile baluardo delle zone più isolate. Ad impreziosire l’opera dei militari, è stata la sorpresa di aver trovato nell’autorimessa riservata ai mezzi di emergenza del 112, proprio a fianco al gatto delle nevi, Remo, un cane da pastore di piccola taglia, di fatto adottato dai carabinieri e considerato a tutti gli effetti una vera e propria mascotte. L’animale, rifugiatosi all’interno della caserma in cerca di riparo, è stato trovato completamente infreddolito e spaventato dai militari che, senza pensarci due volte, dopo averlo adagiato al caldo all’interno della caserma e asciugato poiché completamente bagnato, gli hanno dato da mangiare e confortato. Nell’iconografia classica il Carabiniere è sempre stato ritratto insieme al cavallo, compagno di vita e di gloriose battaglie, da oggi, ad Agnone, anche Remo farà parte di questa grande e storica famiglia che è l’Arma.

mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:07:34 PM
News
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni



