Saldi al via da sabato 4 gennaio per sessanta giorni anche nella nostra regione. Come ogni anno Confcommercio Molise, insieme all’Adoc Molise (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori) ricordano che, ai fini di informazione e tutela dei consumatori, i commercianti hanno l’obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso. È invece facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso. L’operatore commerciale ha l’obbligo di fornire informazioni veritiere in merito agli sconti praticati sia nelle comunicazioni pubblicitarie (che, anche graficamente, non devono essere presentate in modo ingannevole per il consumatore) sia nelle indicazioni dei prezzi nei locali di vendita. Non può inoltre indicare prezzi ulteriori e diversi e deve essere in grado di dimostrare agli organi di controllo la veridicità delle informazioni relative al prodotto. I prodotti in saldo devono essere separati da quelli eventualmente posti in vendita a prezzo normale (se ciò non è possibile, cartelli o altri mezzi devono fornire al consumatore informazioni inequivocabili e non ingannevoli). Se il prodotto risulta difettoso, il consumatore può richiedere la sostituzione dell’articolo stesso o il rimborso del prezzo pagato dietro presentazione dello scontrino, che occorre quindi conservare.
Non è più obbligatorio, inoltre, comunicare al Comune l’effettuazione della vendita di fine stagione. Rimangono naturalmente in vigore le norme inerenti la pubblicità e la cartellonistica relativa a tali vendite che potranno continuare a subire controlli da parte della Polizia Municipale.
Si rammentano infine le disposizioni introdotte dal Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023 che ha modificato, integrandolo, il Codice del Consumo (Decreto Legislativo 205/2006) in particolare per quanto riguarda gli annunci di riduzioni dei prezzi, pratiche commerciali scorrette e sanzioni.
martedì 25 Novembre 2025 - 01:05:26 PM
News
- Roberto Fico nuovo governatore della Campania, Gravina: “Premiati equilibrio, serietà e capacità di ascolto”
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia



