Qualche giorno fa sulla parete della stazione ferroviaria di Venafro è comparso un murales, o meglio sarebbe dire un poster (visto che la tecnica è di un’opera su carta applicata a parete), per sensibilizzare sulla vicenda della giornalista italiana Cecilia Sala, ingiustamente detenuta in un carcere iraniano senza alcuna colpa né contestazione.
“Un’opera socialmente impegnata e anche artisticamente bella dell’artista Drugi, che voglio ringraziare per avere scelto Venafro”, afferma il sindaco Alfredo Ricci.
“All’improvviso questo poster è sparito, e da un paio di giorni sui social e su qualche mezzo di informazione si rincorrono ipotesi sulle ragioni. Ecco appunto: sono tutte mere ipotesi, anche se vengono fatte passare purtroppo per certezze.
Ho provato a raccogliere un po’ di informazioni in giro, ma non si può dire che fine abbia fatto il poster, per mano di chi, per quale ragione. Potrebbe essere qualunque il motivo. Potrebbe anche non esserci un motivo.
E allora voglio dire che concludere, come ogni tanto sto leggendo in giro, che a Venafro non ci sia attenzione da parte dei cittadini verso la situazione di Cecilia Sala è del tutto ingiustificato.
Venafro e i Venafrani, come tutti i nostri connazionali, sono in ansia per la nostra Cecilia, pregano per lei e confidano nel lavoro importante che il nostro Governo sta svolgendo per riportarla a casa.
Da Sindaco, rammaricato per quanto accaduto e consapevole che i simboli sono importanti, invito l’artista Drugi a replicare la sua pregevole opera, magari sulle pareti di uno dei nostri edifici scolastici, che già mettiamo a disposizione, visto che le scuole sono luoghi in cui si fondono cultura e rispetto e si formano cittadini consapevoli”.
sabato 8 Novembre 2025 - 05:58:39 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



