Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:29:41 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Povertà, sindaci del Molise “approvano” la legge anti spreco: intesa con il Movimento Consumatori

Povertà, sindaci del Molise “approvano” la legge anti spreco: intesa con il Movimento Consumatori

0
Di MoliseTabloid il 3 Gennaio 2025 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Questa mattina, nell’aula consiliare di Palazzo San Giorgio, un nutrito gruppo di amministratori locali ha firmato un protocollo d’intesa proposto dal Movimento Consumatori di Campobasso nell’ambito del progetto “Non sprecare”. Durante il tavolo istituzionale, il presidente del Movimento Consumatori, Filippo Poleggi, ha illustrato la legge Gadda, entrata in vigore il 14 settembre 2016, che detta le norme per la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici ai fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi. L’obiettivo della legge Gadda è ridurre gli sprechi trasformandoli in opportunità per aiutare le persone in stato di bisogno, limitare l’impatto ambientale dovuto a procedure di smaltimento rifiuti, agire sulla filiera agro-alimentare del Paese per impedire di gettare prodotti ancora buoni e favorire la ricerca di nuove soluzioni in merito a questi temi. Un vero e proprio esempio di economia circolare in cui vincono tutti: aziende, individui e ambiente.
Fragilità, povertà e altre forme di disagio spesso impediscono l’accesso ai beni primari come alimenti e farmaci, e le diseguaglianze che contraddistinguono la nostra società sono spesso legate all’accessibilità ai beni e servizi. Gli amministratori di Campobasso, Isernia, Montagano, Guardialfiera, Riccia, Fossalto, Pietracatella, San Giovanni in Galdo e San Biase hanno firmato ieri mattina il protocollo, una dichiarazione d’intenti per il momento, un primo passo verso l’attivazione di una rete di solidarietà grazie alla legge 166/2016.
Compito delle amministrazioni locali che aderiranno al progetto è avviare le procedure per fissare, come la legge consente, uno sconto fiscale a favore di chi dona nella propria comunità; sensibilizzare le imprese operanti nel proprio territorio di competenza a donare le eccedenze o quanto è possibile; e attivare interventi educativi rivolti ai propri cittadini riguardanti la corretta alimentazione e tutte le buone pratiche in questo campo. Inoltre, sarà possibile candidare il proprio comune ad usufruire del fondo appositamente istituito dalla legge Gadda.

COSA STABILISCE LA LEGGE GADDA.

– Gli operatori del settore alimentare possono donare gratuitamente le loro eccedenze a persone in difficoltà.
– Gli alimenti che non sono più idonei al consumo umano possono essere donati per nutrire animali o per creare materiale di compostaggio.
– Il pane invenduto e altri prodotti da forno e derivati dalla lavorazione di farine possono essere donati entro le 24 ore successive alla loro produzione.
– I soggetti donatori devono seguire determinate procedure di controllo e rispettare i requisiti igienico-sanitari, essendo responsabili fino all’avvenuta donazione.
– La normativa si applica anche ai prodotti alimentari e beni confiscati, se idonei al consumo umano e animale.
– Possono essere ceduti anche prodotti farmaceutici, indumenti e accessori.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:29 am, 09/17/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
87 %
1018 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}