La Quarta Commissione permanente, presieduta dal suo presidente, Nicola Cavaliere, nella seduta di questa mattina, continuando l’esame “Piano regionale di dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’A.S. 2025/2026”, presentato dalla Giunta regionale con propria deliberazione n. 605 del 27.12.2024, ha audito la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Maria Chimisso, il presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, il consigliere con delega alla programmazione della rete scolastica provinciale di Campobasso, Antonio Tommasone, il presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia, e il direttore del Servizio politiche dell’istruzione, della formazione professionale e dell’università, Vincenzo Rossi.
Presenti per la Giunta regionale l’assessore Gianluca Cefaratti e il consigliere delegato del presidente per l’istruzione, Roberto Di Baggio.

Ad inizio seduta, prima di ascoltare i diversi esponenti istituzionali chiamati in audizione, Cavaliere, facendosi portavoce delle posizioni critiche presenti all’interno del Consiglio regionale circa il ritardo, ripetuto in questa occasione, ma verificatosi anche negli ultimi anni, di approvazione e trasmissione da parte delle Province delle rispettive proposte di Piano di dimensionamento scolastico per il territorio di competenza, ha chiesto che per il futuro si rispettino gli step approvativi previsti dalla normativa nazionale al fine di esaminare le diverse questioni riguardanti le varie autonomie con la giusta tempistica e la necessaria serenità di valutazione sia da parte delle stesse Province che della Struttura regionale, quindi dell’USR e in ultimo dell’Assemblea legislativa chiamata a dare l’approvazione definitiva al Piano regionale.
Ciascuno dei soggetti auditi ha relazionato circa l’attività posta in essere in base alle proprie responsabilità, evidenziando anche le motivazioni delle decisioni assunte.
I diversi commissari e i rappresentanti della Giunta regionale hanno svolto delle considerazioni sull’argomento, rivolgendo, in alcuni casi domande egli esponenti istituzionali auditi.
Al termine dell’audizione la Commissione ha reso parere positivo (con voto espresso a maggioranza; astenuta la consigliera Salvatore, contrario il consigliere Greco) al provvedimento che passa ora all’esame definitivo del Consiglio regionale.



venerdì 21 Novembre 2025 - 02:52:51 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



