“La memoria è ciò che ci permette di costruire la nostra identità, di apprendere dal passato e di proiettarci nel futuro. Senza di essa, saremmo come fogli bianchi, privi di storia e di esperienze”. Lo dichiara la presidente Antonella Presutti a conclusione del progetto di restyling che ha riguardato l’home page della Fondazione Molise Cultura con la pubblicazione on line della nuova sezione dedicata alla Memoria e alle produzioni messe in campo negli anni. Una sezione che raccoglie in un unico contenitore tutti gli eventi organizzati direttamente dalla FMC, suddivisa in 5 sottosezioni: Poietika, Sonika, Stagioni teatrali, Mostre e Progetti speciali.
“Le testimonianze – prosegue Presutti – rappresentano un elemento fondamentale nella costruzione e nel mantenimento della memoria collettiva. Sono come mattoni che, uno alla volta, edificano un’imponente struttura narrativa che definisce l’identità di un popolo, di una comunità o di un’intera umanità. Tutti gli eventi, progetti, singoli spettacoli o incontri sono già presenti nel sito, ma il tentativo di una loro consultazione sia su base cronologica che tematica risultava poco organica e estremamente dispersiva. Anche per questa ragione – conclude la presidente – la nascita di una sezione dedicata agli archivi che raggruppi sia la sequenza cronologica che l’aspetto tematico, è utile e necessaria per alimentare la memoria di questa Istituzione.”
Per accedere alla sezione: https://www.fondazionecultura.eu/archivi/
martedì 18 Novembre 2025 - 03:00:10 AM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



