I consiglieri Angelo Primiani, Andrea Greco e Roberto Gravina hanno presentato una proposta di legge regionale concernente: “Istituzione Agenzia Regionale Trasporti Molise”.
L’articolato prevede l’istituzione dell’Azienda Regionale Trasporti Molise (ARTM) con l’obiettivo di sviluppare un sistema di trasporto integrato che sia rispondente alle esigenze di mobilità delle persone e assicuri la sua sostenibilità ambientale. L’istituzione dell’ARTM mira, inoltre, a promuovere il miglioramento della qualità dei servizi e al perseguimento della sostenibilità economica del sistema del trasporto pubblico regionale.
A tal fine alla Regione Molise è affidato il compito di promuovere la costituzione di una società denominata appunto “Azienda Regionale Trasporti Molise “, che veda la sua stessa partecipazione e quella di enti pubblici anche economici, avente per oggetto:
a) la gestione dei servizi pubblici di trasporto;
b) la gestione dei servizi accessori o connessi;
c) la realizzazione delle opere e degli impianti nonché l’acquisizione dei mezzi relativi ai servizi di cui alle lettere a) e b);
d) l’apprestamento di aree e la realizzazione di strutture per il trasporto delle merci, il loro smistamento e magazzinaggio e per l’interscambio modale.
L’Azienda è dotata di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di autonomia statutaria.
È previsto anche che l’Azienda possa partecipare a società di capitali o concorrere alla costituzione di società di capitali per l’espletamento di attività strumentali o di supporto ai servizi pubblici da essa stessa svolti.
Previsto, ancora, che entro due anni dalla data di costituzione dell’Azienda, la Giunta regionale approvi il contratto di servizio contenente le caratteristiche, i contenuti, i livelli qualitativi, la carta dei servizi che l’Azienda medesima e chiamata a garantire.
Obiettivo primario del contratto di servizio -recita l’articolato- è la minimizzazione della tariffa all’utenza ed il più elevato standard qualitativo del trasporto pubblico nel rispetto dei principi di efficienza, efficacia ed economicità.
La proposta di legge -spiegano i presentatori nella relazione illustrativa- si propone, nell’ottica di una futura e complessiva riforma del settore del trasporto pubblico locale regionale, di istituire una società pubblica partecipata dalla Regione Molise cui affidare il servizio di trasporto.
L’iniziativa legislativa – alla quale è stato assegnato il numero progressivo 55 del Registro delle proposte di legge della XIII Legislatura – sarà assegnata dal presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, alla Commissione consiliare che si occupa della materia che dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza sarà inviata all’esame dell’Aula per le determinazioni conclusive.
venerdì 28 Novembre 2025 - 04:15:04 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



