Nell’ambito del Piano di Gestione del Rischio Arboreo della Città di Termoli (parchi, giardini e alberate stradali), al fine di garantire la massima sicurezza dei cittadini, sono in corso degli interventi di potatura delle chiome degli oleandri ubicati in viale Fratelli Brigida.
Tali interventi (potatura di ringiovanimento con tagli di ritorno), riguardano l’asportazione parziale delle chiome che, nel corso degli anni, si sono appesantite per i continui ricacci dei rami.
In molti casi, le branche risultano cave o marcescenti, le cui conseguenze, si manifestano mediante sbrancamenti o scosciature, così come è avvenuto prima di Natale, con condizioni meteo avverse, con rotture improvvise delle chiome che hanno danneggiato le auto in sosta e compromesso la sicurezza dei pedoni.
Pertanto, tali interventi si configurano come azioni di prevenzione legate alla sicurezza complessivamente intesa, salvaguardando ad ogni modo il patrimonio arboreo cittadino. Gli oleandri, in ragione delle loro caratteristiche fisiologiche ed ecologiche, ricostruiranno nel giro di pochi mesi una chioma armonica, equilibrata e fisiologicamente attiva.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 07:18:10 PM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport