Si è conclusa con successo la seconda edizione del “Dono Sospeso”, l’iniziativa promossa dal Comune di Isernia per regalare un sorriso, nel periodo delle festività natalizie, ai bambini meno fortunati.
Quasi cento i regali che sono stati acquistati e “lasciati in sospeso” negli esercizi commerciali della città che hanno aderito al progetto. Un segnale importante, che testimonia il grande cuore degli isernini.
Ieri pomeriggio, a palazzo San Francesco, il momento più bello, quello della consegna dei regali ai bimbi da parte delle assistenti sociali del Comune, alle quali va un caloroso ringraziamento per aver seguito con dedizione l’intera iniziativa.
Ѐ stato davvero emozionante assistere, anche quest’anno, alla distribuzione dei pacchetti: giochi, libri, astucci e, per i più grandi, anche oggetti per personalizzare la cameretta. Tanti e variegati regali, frutto dell’impegno dell’intera comunità.
Un grazie speciale va ai commercianti che si sono resi disponibili, ai numerosi cittadini che hanno acquistato i doni e a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo alla buona riuscita dell’iniziativa. Il “Dono Sospeso” è un veicolo di solidarietà che conferma lo spirito di partecipazione e il calore dei nostri concittadini. Grazie a tutti.

giovedì 6 Novembre 2025 - 01:43:59 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



