Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 02:14:24 AM
News
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La denuncia di un gruppo di termolesi: “Il cemento ha oscurato la Torre del Meridiano”

La denuncia di un gruppo di termolesi: “Il cemento ha oscurato la Torre del Meridiano”

0
Di MoliseTabloid il 10 Gennaio 2025 Attualità, Termoli
img

“Siamo un gruppo di cittadini termolesi – si legge in una nota diffusa alla stampa – molti dei quali fortunati residenti in uno dei luoghi più belli e panoramici della nostra città: quella parte terminale di via Fratelli Brigida e di corso Vittorio Emanuele III che si affaccia a sud-est. Un vero e proprio “balcone” della città, da cui è possibile ammirare la spiaggia di Rio Vivo e tutta la costa sud del Molise fino al Gargano, che custodisce, non a caso, uno dei suoi simboli più antichi e preziosi: la Torre del Meridiano, chiamata così perché considerata il punto d’incontro tra il 42° parallelo e il 15° meridiano, che in realtà, come sappiamo dalle rilevazioni degli esperti, è collocato qualche centinaio di metri più a sud, in piena battigia. Perché è proprio affacciandosi da questa Torre che chi la eresse, attorno al XIII secolo, poteva avvistare per tempo le flotte ostili di Turchi e Saraceni pronti a saccheggiare la nostra costa.

Ebbene oggi questa funzione, seppure simbolica, le sarà presto preclusa. La Torre, dopo otto secoli, smetterà di “vigilare” il mare Adriatico. E sarà colpa di un “progresso” che sembra poter cancellare, forse per avidità, forse per interesse o forse per semplice incuria e ignoranza, ogni traccia della nostra storia e con essa della nostra stessa identità.
Le immagini allegate esprimono visibilmente la ferita impressa al monumento ed alla sua funzione originaria dall’ennesima operazione nella quale, nella nostra città, per fini facilmente comprensibili, si è favorito e prescelto, magari anche senza il pieno rispetto delle regole, il “cemento” in luogo della cultura, delle tradizioni e del ricordo.      
Al cemento sembra affidato in maniera esclusiva il futuro della città anche a seguito delle scelte operate dai suoi amministratori ma un futuro senza memoria e senza rispetto della storia è un futuro senza speranza. Per questo la domanda che rivolgiamo, attraverso le vostre pagine, alla comunità termolese ed a chi l’amministra è semplice ma essenziale: possono il cemento e gli interessi ad esso collegati, sommergere e porre nell’oblio, senza alcun rispetto, la nostra storia?
La nostra lettera vuole essere un modo per sensibilizzare al tema sia i cittadini sia i politici di riferimento”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:14 am, 08/18/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
71 %
1013 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 35%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}