Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 11:14:27 PM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lorenzet Memorial 2025, al Neuromed un incontro scientifico verso la visione “common soil”

Lorenzet Memorial 2025, al Neuromed un incontro scientifico verso la visione “common soil”

0
Di MoliseTabloid il 10 Gennaio 2025 Attualità, Pozzilli
img

Il prossimo 14 gennaio 2025, alle 14:00, presso l’Auditorium Marc Verstraete del Parco Tecnologico I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, si terrà l’XI edizione del Lorenzet Memorial, un evento scientifico dedicato alla memoria di Roberto Lorenzet, ricercatore che ha lavorato per tanti anni con il gruppo che oggi costituisce l’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed.
Il tema centrale di questa edizione sarà l’ipotesi del “common soil”, un concetto che esplora le possibili connessioni biologiche e genetiche tra malattie apparentemente diverse, ma che possono condividere basi comuni nei loro meccanismi patogenetici. Nel corso dell’evento, medici e ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed, dell’Università di Bari e dell’Università LUM di Casamassima (BA), discuteranno delle basi storiche e scientifiche di questa ipotesi, dell’approccio epidemiologico che la sostiene, del ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie croniche e delle connessioni genetiche tra le piastrine del sangue e le malattie neurodegenerative. Verrà inoltre affrontato il legame emergente tra il consumo di cibi ultra-processati e l’insorgenza di patologie cardiovascolari e oncologiche, fino ad arrivare alla complessa relazione tra biomarcatori comuni a diversi sistemi biologici nel processo di invecchiamento.
L’evento sarà inoltre arricchito, come da tradizione, da un momento musicale, con la partecipazione del Maestro Giuseppe Moffa.
“Ogni anno – dice Giovanni de Gaetano, Presidente dell’I.R.C.C.S. Neuromed – questo Memorial ci permette di onorare la memoria di Roberto Lorenzet attraverso il linguaggio universale della scienza e della conoscenza condivisa. Scegliamo sempre un tema che sarebbe stato di suo interesse, e quest’anno l’ipotesi del ‘common soil’ riflette perfettamente questa intenzione”.
L’evento è aperto a medici, farmacisti, fisioterapisti, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, infermieri, psicologi e dietisti, con la possibilità di acquisire 4 crediti ECM. La partecipazione è gratuita, con registrazione disponibile tramite il sito ufficiale www.neuromed.it, sezione Didattica.
Il convegno può essere seguito anche on line, in questo caso senza acquisizione di crediti ECM, al seguente link:
https://neuromedspa.my.webex.com/wbxmjs/joinservice/sites/neuromedspa.my-it/meeting/download/8f26f1f0f1ae4819abb9ab71303038df?siteurl=neuromedspa.my-it&MTID=m19fcdda835b831b5b7d075631c07c031

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:14 pm, 09/13/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
88 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}