L’Assessorato regionale alle Politiche agricole rende noto che, con determinazioni dirigenziali n. 113 e 114 del 15.01.2025, sono stati prorogati al 14 febbraio prossimo i termini per la presentazione delle domande per poter aderire al bando attuativo l’Intervento SRH01 “Erogazione servizi di consulenza” ed al bando attuativo l’Intervento SRH03 “Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo rurale”- CSR 2023/2027 Regione Molise.
L’Intervento SRH01 “Erogazione servizi di consulenza” ha l’obiettivo di incentivare l’ammodernamento del settore agricolo, promuovendo e condividendo conoscenze, innovazioni e processi di digitalizzazione nell’agricoltura e nelle aree rurali con un coinvolgimento diretto degli agricoltori attraverso un migliore accesso alla ricerca, all’innovazione, allo scambio di conoscenze e alla formazione. A tale obiettivo si aggiungono quelli complementari di promuovere la cooperazione e integrazione fra le diverse componenti dell’AKIS; promuovere la raccolta e diffusione di informazioni adeguate alle esigenze delle imprese; migliorare l’offerta informativa e formativa, promuovere la formazione e il sistema della consulenza (pubblica e privata); promuovere l’utilizzo di strumenti digitali; stimolare la partecipazione delle imprese alla messa a punto di innovazioni.
Sono beneficiari i soggetti pubblici o privati erogatori di servizi di consulenza ed assistenza alla gestione per le imprese agricole, forestali e per le PMI del sistema rurale molisano per il tramite di uno o più consulenti adeguatamente qualificati e formati. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 500.000,00 euro.
Invece, per quanto concerne l’intervento SRH03 “Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo rurale” è finalizzato alla crescita delle competenze e capacità professionali degli addetti del settore agricolo, forestale e dei territori rurali. Sostiene la formazione e l’aggiornamento professionale dei soggetti destinatari, anche in sinergia tra di loro, attraverso attività di gruppo e individuali quali corsi, visite aziendali, sessioni pratiche, scambi di esperienze professionali, coaching, tutoraggio, stage.
Sono beneficiari le seguenti categorie di soggetti, ove accreditati all’attività di formazione: Enti di Formazione accreditati; Soggetti prestatori di consulenza; Enti di ricerca, Università e Scuole di studi superiori universitari pubblici e privati; Istituti tecnici professionali e superiori; Regione Molise anche
attraverso Enti strumentali, Agenzie e Società in house. I soggetti di cui sopra beneficiano dell’aiuto presentando la richiesta in forma singola o associata. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 500.000,00 euro.
domenica 17 Agosto 2025 - 12:37:31 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere