Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 17 Agosto 2025 - 12:38:29 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Quattro incidenti in tre mesi. Non si può garantire servizio contro sicurezza e Codice della Strada”: i sindacati rispondono alla Sati

“Quattro incidenti in tre mesi. Non si può garantire servizio contro sicurezza e Codice della Strada”: i sindacati rispondono alla Sati

0
Di MoliseTabloid il 20 Gennaio 2025 Attualità, Sindacale
img

“Vogliamo chiarire che il contenuto dell’articolo pubblicato non era mirato esclusivamente a una singola azienda, ma riguardava l’intero settore del trasporto pubblico locale. È tuttavia legittimo domandarsi se la reazione della SATI non sia indicativa di una “coda di paglia”.”
E’ la controreplica dei sindacati del trasporto pubblico locale alla Sati, che in una nota aveva respinto le accuse dei rappresentanti dei lavoratori, affermando di aver sempre rispettato la normativa e i programmi della Regione.
“È indubbio che i cittadini, ossia l’utenza, siano la vera parte debole del settore. Queste persone dipendono dal trasporto pubblico per necessità fondamentali come il lavoro, lo studio, la famiglia e la salute. Tuttavia, non si può garantire un servizio di trasporto pubblico violando le norme del Codice della Strada: sarebbe un ossimoro, poiché ciò comprometterebbe la sicurezza degli utenti. È più importante garantire il trasporto delle persone o la loro incolumità?
Non dimentichiamo che molti disservizi sono legati a scelte aziendali discutibili. Tra queste, spicca l’ostinazione dell’azienda nel non voler individuare soluzioni per le fermate, in modo da sollevare gli autisti da responsabilità per eventuali risarcimenti danni a terzi in caso di incidente. Risulta evidente che è più comodo per l’azienda garantire il servizio costringendo gli autisti a violare la legge, dato che sono gli unici a rischiare conseguenze penali in caso di incidenti gravi. Sanzionare gli autisti per spingerli a comportamenti illeciti è un atteggiamento pericoloso, che mette a rischio la vita dei passeggeri e compromette la salute psicofisica dei lavoratori.
Pensiamo, ad esempio, ai passeggeri obbligati a scendere al buio di notte presso fermate sulla Bifernina prive di illuminazione, strisce pedonali e segnaletica adeguata: una situazione che rappresenta un pericolo concreto e inaccettabile.
Infine, accusare i sindacati di attacchi infondati e continui danneggia ulteriormente un dialogo già precario. Non sono certo i sindacati a ledere l’onorabilità e l’immagine dell’azienda. A farlo, purtroppo, sono i fatti documentati, come dimostrano gli incidenti che hanno coinvolto l’azienda negli ultimi mesi:
• 21 ottobre 2024 – San Felice del Molise: Un autobus SATI prende fuoco dopo aver trasportato studenti.
• 22 ottobre 2024 – Termoli: Un autobus SATI, con studenti a bordo, subisce un guasto ai freni e si schianta contro il muretto del santuario della Madonna delle Grazie. A peggiorare la situazione, è emerso da un nostro controllo che l’autista non era in regola con i riposi obbligatori, una grave violazione che contraddice l’affermazione della SATI di “operare nel pieno rispetto della normativa di settore”.
• 26 dicembre 2024 – Campobasso: Un autobus SATI del servizio urbano perde una ruota durante il servizio, un episodio emblematico delle condizioni di usura dei mezzi e della necessità di rinnovare il parco veicoli.
• 4 gennaio 2025 – Bifernina: Un passeggero scende da un autobus SATI presso una fermata non a norma con il Codice della Strada, cade rovinosamente a terra e riporta gravi ferite. Questo incidente evidenzia le criticità delle fermate, spesso in condizioni che mettono a rischio l’incolumità dei passeggeri.
Questi sono solo alcuni degli episodi più recenti che sottolineano la necessità di interventi urgenti per garantire sicurezza e qualità nel servizio di trasporto pubblico. In definitiva, l’azienda dovrebbe chiedersi: è lecito fermare in curve, intersezioni o banchine? Se sì, allora occorre riformare il Codice della Strada. Se no, avrebbe dovuto prendere atto della situazione e cercare soluzioni adeguate. Di certo non può scaricare la responsabilità sui dipendenti.
Se l’azienda desidera davvero tutelare la propria immagine, dovrebbe iniziare migliorando la sicurezza, le condizioni di lavoro degli autisti e il servizio offerto ai cittadini, invece di accusare altri per problemi che sono, prima di tutto, interni.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:38 am, 08/17/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
65 %
1014 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 42%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:12 am
Tramonto: 7:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}