““Excusatio non petita, accusatio manifesta”, basterebbe il noto brocardo latino per definire le giravolte dell’attuale amministrazione comunale sui parcheggi”.
E’ l’accusa rivolta dal consigliere comunale di centrodestra Aldo De Benedittis contro la scelta dell’amministrazione di Campobasso di ritoccare al rialzo tariffe e abbonamenti delle soste blu al centro città.
“Nel ribadire, ancora una volta e pubblicamente, la mia netta e più assoluta contrarietà a questi aumenti, non posso non notare come, nella conferenza stampa odierna, si sia scientemente sottaciuto l’aumento indiscriminato, illogico e irrazionale del costo degli abbonamenti per i residenti della “Zona Unica”.
Da avvocato, non ho potuto fare a meno di notare molteplici carenze istruttorie, ma non è quello su cui mi preme soffermarmi. Ciò che, invece, mi lascia perplesso è l’agire politico di questa amministrazione che naviga a vista e che come si muove fa danni. Dalle delibere di riorganizzazione della macrostruttura a quelle sui parcheggi, l’operato dell’esecutivo comunale è sotto gli occhi di tutti: da bocciare senza sé e senza ma.
L’aumento degli abbonamenti è un deliberato atto di aggressione economica verso i residenti, che magari non possono né vogliono acquistare un box auto e né vogliono indebitarsi.
Nelle grandi città del Paese, le amministrazioni, di qualunque colore, mirano a salvaguardare e tutelare i residenti, non trattandoli come agrumi da spremere e come soggetti su cui fare cassa.
L’intellighenzia dei vertici del Comune, in tema di parcheggi, fa venire a galla il mai sopito amore per il socialismo sovietico, per il quale l’esproprio della proprietà privata era un passaggio irrinunciabile. Perché si, i provvedimenti sull’aumento dei costi degli abbonamenti minano la proprietà privata e la libertà, costituzionalmente garantita, di circolazione.
Personalmente, avrei preferito un confronto dialettico sull’argomento, senza preconcetti di matrice nazi-ambientalista. Purtroppo, un confronto serio ed ampio su una materia così vasta e ampia come la mobilità non c’è stato ed è per questo che sto verificando gli estremi per chiedere alla giustizia amministrativa l’annullamento degli atti prodotti in tema di sosta a pagamento, che non ho paura a definire osceni.”
martedì 16 Settembre 2025 - 10:33:05 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi