Nella mattinata dello scorso 15 gennaio, presso l’aula magna del plesso di via Asia, dove sono ubicate alcune classi del Liceo Scientifico e quelle del Liceo Classico dell’Istituto Alfano-Perrotta, nell’ambito del progetto formativo sull’Infezione da HIV e malattie a trasmissione sessuale promosso dall’Azienda Sanitaria Regionale Molise, si è svolto un incontro di informazione e sensibilizzazione al quale hanno partecipato gli studenti e le studentesse del triennio dell’Istituto termolese.
Relatrice la dott.ssa Alessandra Prozzo, responsabile dell’UOSVD Malattie infettive dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso, insieme alle dottoresse Di Filippo e De Gregorio.
Con l’obiettivo di promuovere tra i giovani conoscenze scientificamente corrette sull’infezione da HIV e sulle altre malattie a trasmissione sessuale, di stimolare la loro consapevolezza e il ruolo attivo nella tutela della propria salute, di formarli a trasmettere il messaggio di prevenzione ai loro pari, diffondendo la cultura dell’accoglienza e del sostegno alle persone con Infezione da HIV, in particolare in relazione alle problematiche legate alla discriminazione e allo stigma sociale, si è molto insistito sul concetto di “No patient left behind”.
La scuola, luogo di insegnamento/apprendimento, ma anche di socializzazione, scambio culturale e interazione sociale, secondo il Piano Nazionale AIDS è il contesto privilegiato per diffondere strategie di prevenzione efficaci. Il progetto formativo proposto ha lo scopo di introdurre tra i ragazzi la cultura della prevenzione per una educazione ed una sessualità consapevole e responsabile, creando uno spazio di discussione e confronto tra giovani ed esperti.


venerdì 28 Novembre 2025 - 03:30:03 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



