Nella mattinata dello scorso 15 gennaio, presso l’aula magna del plesso di via Asia, dove sono ubicate alcune classi del Liceo Scientifico e quelle del Liceo Classico dell’Istituto Alfano-Perrotta, nell’ambito del progetto formativo sull’Infezione da HIV e malattie a trasmissione sessuale promosso dall’Azienda Sanitaria Regionale Molise, si è svolto un incontro di informazione e sensibilizzazione al quale hanno partecipato gli studenti e le studentesse del triennio dell’Istituto termolese.
Relatrice la dott.ssa Alessandra Prozzo, responsabile dell’UOSVD Malattie infettive dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso, insieme alle dottoresse Di Filippo e De Gregorio.
Con l’obiettivo di promuovere tra i giovani conoscenze scientificamente corrette sull’infezione da HIV e sulle altre malattie a trasmissione sessuale, di stimolare la loro consapevolezza e il ruolo attivo nella tutela della propria salute, di formarli a trasmettere il messaggio di prevenzione ai loro pari, diffondendo la cultura dell’accoglienza e del sostegno alle persone con Infezione da HIV, in particolare in relazione alle problematiche legate alla discriminazione e allo stigma sociale, si è molto insistito sul concetto di “No patient left behind”.
La scuola, luogo di insegnamento/apprendimento, ma anche di socializzazione, scambio culturale e interazione sociale, secondo il Piano Nazionale AIDS è il contesto privilegiato per diffondere strategie di prevenzione efficaci. Il progetto formativo proposto ha lo scopo di introdurre tra i ragazzi la cultura della prevenzione per una educazione ed una sessualità consapevole e responsabile, creando uno spazio di discussione e confronto tra giovani ed esperti.


giovedì 6 Novembre 2025 - 08:55:18 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



