Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:54:54 AM
News
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Redemption Song, sesta stagione al Teatro Fulvio. Otto appuntamenti: si parte il 4 febbraio con “Le notti bianche”. IL PROGRAMMA

Redemption Song, sesta stagione al Teatro Fulvio. Otto appuntamenti: si parte il 4 febbraio con “Le notti bianche”. IL PROGRAMMA

0
Di MoliseTabloid il 23 Gennaio 2025 Cultura, Guglionesi
img

Parte REDEMPTION SONG, sesta stagione del Teatro Fulvio, diretta da Stefano Sabelli, che si preannuncia come gemella di quella appena inaugurata al Loto di Ferrazzano e che si propone di consentire anche al pubblico del basso Molise di poter godere del Grande Teatro.
Il cartellone è vario e spazia dal monologo al recital, dal teatro canzone alla danza per finire con lo straordinario concerto di Capone & Bungt Bangt che chiuderà sabato 10 maggio.
Il meraviglioso viaggio di Redemption Song, al Fulvio, si snoderà in otto incredibili tappe: martedì 4 febbraio, l’inaugurazione sarà affidata ad Alma Poli e Diego Finazzi che ci racconteranno “Le notti bianche”, testo imprescindibile di Dostoevskij che non ha bisogno di parole ulteriori.
Il 23 febbraio ospiteremo il recital di un personaggio incredibile: Peppe Lanzetta, reduce dal grande successo cinematografico di “Parthenope”, di Sorrentino, ci proporrà i suoi acconti in musica di anime che si fondono, si confondono, si confrontano, nella letteratura, nella teatralità e nella musicalità di una città come Napoli tutta immersa nel suo percorso artistico.
Dopo i successi cinematografici di Non essere cattivo, Jeeg Robot, Martin Eden, Le otto montagne, vincitore del premio della giuria al 75° Festival di Cannes e del David di Donatello 2023, Luca Marinelli firma la sua prima regia con la trasposizione teatrale del racconto di Franz Kafka, dove Fabian Jung, fantastico attore tedesco, interpreta il ruolo di Rot Peter, la scimmia a cui Kafka dà voce nel 1917 in un racconto breve e straordinario: al Fulvio il 15 marzo.
Un grande giornalista ripercorre le tappe della sua vita. La penna sublime e ironica di Curzio Maltese diventa così, con quello stile unico che tanti lettori hanno imparato a conoscere e amare, una cavalcata attraverso gli ultimi sessant’anni del nostro Paese. Azzurro è un racconto che coinvolge, in cui si ride e ci si emoziona e dove Antonio Catania alter ego di Curzio, si cala nei panni del grande giornalista con la maestria, l’ironia che gli sono da sempre riconosciuti: 28 marzo.
Domenica 6 aprile, avremo il piacere di ospitare un allieva del Loto, divenuta ormai grande interprete: Bianca Mastromonaco, alle prese con il pluripremiato “Miss Mother”. Fino a che punto un rapporto tra due persone che si amano può essere compromesso dalla smania di vincere? A cosa si è disposte a rinunciare, in quanto donne, per avvicinarsi al sogno dorato del “jet set”? Chi vince davvero alla fine? Lo scopriremo insieme.
Mia e Lucio si conoscono un pomeriggio nel reparto di oncologia dell’ospedale locale. Hanno rispettivamente 37 e 40 anni. E se non fosse che sono entrambi terrorizzati dall’idea di morire, si accorgerebbero subito che non si tratta di un incontro qualunque. Ma come si fa a riconoscere la vita mentre si sta guardando in faccia la morte? Ed è possibile immaginare un futuro se non si è sicuri di avercelo? Ci risponderanno Valentina Carli e Giuseppe Tantillo in “Bianco”, martedì 15 aprile. “Donne tutte: sorgete!” era l’appello che Maria Montessori fece alle donne italiane nel 1906 attraverso le pagine del quotidiano “La Vita”. Con queste forti parole le invitò a iscriversi alle Commissioni elettorali delle proprie città per chiedere il voto, dato che nessuna legge formalmente lo vietava. Era una consuetudine, a cui anche dieci maestre marchigiane si ribellarono, rispondendo alla chiamata. “Sorgete donne”, in scena domenica 4 maggio, prende spunto da questa storia straordinaria per poi allargare lo sguardo sul tema dei diritti duramente conquistati, proprio attraverso la forza della solidarietà femminile.
Chiusura, sabato 10 maggio, affidata, come detto a Capone & BungtBangt, fondatori italiani della Junk Music ovvero musica ecologica, che dal 1999 creano strumenti da materiali riciclati, rifiuti solidi urbani che si trasformano in strumenti di grande qualità acustica che danno suono unico alle canzoni ed ai testi scritti dal fondatore Maurizio Capone, già percussionista, cantante ed autore dagli anni ottanta quando meno che ventenne con la sua prima band fu prodotto da Pino Daniele.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:54 am, 09/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
46 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}