La Provincia di Campobasso sta rispettando il cronoprogramma dei lavori di messa in sicurezza della SP73 con la riduzione del dissesto idrogeologico al chilometro 11 della SP73 nel territorio comunale di Lupara con i fondi del D.M. 101/2022.
La struttura tecnica dell’ente di via Roma, infatti, ha redatto il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento, richiedendo al Comune di Lupara la convocazione della Conferenza di Servizi decisoria (ai sensi dell’art. 14 e 14-bis della L. 241/90, dell’art. 5 del T.U. 380/2001 e dell’art. 38 del D.Lgs 36/2023), al fine di ottenere tutti i pareri, le autorizzazioni, i nulla osta e gli assensi comunque denominati propedeutici all’approvazione dello stesso.
Il progetto ha rispettato la previsione di spesa di circa un milione di euro (860mila euro di fondi ministeriali e 140mila euro di risorse del bilancio dell’ente).
“La Provincia di Campobasso – ha commentato il presidente Giuseppe Puchetti – ha richiesto allo Sportello Unico dell’Edilizia del Comune di Lupara la convocazione in via d’urgenza della Conferenza di Servizi, perché non appena ci sarà tutta la documentazione necessaria procederemo con la gara per l’aggiudicazione dei lavori. Un’opera attesa da tempo, perché la SP73 è una di quelle arterie fondamentali per l’area e di collegamento del territorio di Lupara con la Fondovalle del Biferno”.
“È auspicabile – ha concluso Puchetti – che, vista la criticità determinata dalla concomitante chiusura della SP73 in agro di Lupara, e della SS157 in territorio di Lucito, tutti i soggetti chiamati a esprimersi, nelle more della Conferenza di Servizi, lo facciano nel minor tempo possibile, in modo da accelerare i tempi per la riapertura al traffico del tratto di strada”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:02:26 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”