Incontro questa mattina presso la sede del Comitato Regionale Molise della Figc, fra il presidente della Figc Molise Piero Di Cristinzi, il presidente del Campobasso Fc Matt Rizzetta, il vice presidente Nicola Cirrincione, il socio Angelo Pastò, il direttore generale del club Mario Colalillo, il consigliere regionale Fabio Cofelice delegato dal governatore Francesco Roberti, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Pietro Colucci e il consigliere delegato allo sport Luca Praitano.
Un briefing istituzionale che ha acceso i riflettori e posto le basi per intraprendere tutte le iniziative necessarie a rendere funzionale lo stadio “A.Molinari” in linea con le esigenze del club professionistico e con le aspettative della Figc.
Una visione chiara e ambiziosa quella del presidente del Campobasso FC, Matt Rizzetta, che ha rilanciato il ruolo del calcio come motore di sviluppo per l’intero Molise. “Abbiamo già realizzato tanti interventi presso lo stadio ma con una piena collaborazione tra tutte le parti potremmo fare molto di più,” ha dichiarato con determinazione.

Rizzetta non si è limitato a parlare soltanto di pallone ma anche di turismo, economia e cultura: “Grazie al Campobasso FC stiamo portando il Molise sulla scena internazionale: sponsor di caratura mondiale come Liquid Death hanno investito nel club e stiamo contribuendo alla realizzazione di una serie televisiva di respiro internazionale che avrà un impatto economico e sociale straordinario sull’intero territorio regionale. Penso che con la giusta collaborazione, questi risultati potrebbero moltiplicarsi – ha concluso il presidente del Campobasso Fc. – Ma il presente impone obiettivi concreti e immediati: prioritario completare i lavori per l’agibilità entro il 4 giugno e poi lavorare per trasformare l’impianto sportivo in una risorsa utile anche per attività extracalcistiche.”
A rilanciare il valore dello stadio è stato anche il presidente della Figc Molise, Piero Di Cristinzi: “Il terreno di gioco è già tra i migliori della categoria. Con interventi mirati possiamo restituire questo impianto come il gioiello che merita di essere.”
Sul fronte infrastrutturale, il consigliere comunale Luca Praitano ha ricordato il recente potenziamento dell’illuminazione, sottolineando la necessità di lavorare insieme per rispettare gli standard Uefa. Anche la politica regionale si è detta pronta a sostenere il progetto: il consigliere Fabio Cofelice ha prospettato la possibilità di utilizzare fondi europei e risorse del PNRR per finanziare i lavori.
L’impegno del Campobasso FC va oltre il rettangolo verde, puntando a valorizzare il territorio molisano. “Continueremo a fare la nostra parte – ha ribadito Rizzetta – ma la collaborazione istituzionale sarà decisiva per trasformare questa visione in una realtà vincente per tutta la regione.”


venerdì 28 Novembre 2025 - 10:14:18 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



