“Come da noi denunciato nell’incontro ultimo con la Prefettura di Isernia, oggi abbiamo avuto la conferma poiché è stato accolto il nostro ricorso gerarchico presentato all’emerita Prefettura di Isernia Area III, per l’associato Audi Antonio di Caiazzo che aveva ricevuto il verbale n. 846/2024 ai sensi dell’art.142 comma 9bis del Codice della Strada per un’infrazione commessa sulla strada 652, km 10+100 (territorio di Rionero Sannitico, ndr), direzione Castel di Sangro con una sanzione di euro 867,41 e la decurtazione di 10 punti dalla patente e la sospensione di guida fino a 12 mesi. Quella postazione non è autorizzata dal decreto prefettizio Guida n.0025556 del 10/07/2017 e quindi è inutile che l’agente di polizia locale continui ad emettere verbali per fare cassa. Nel 2024 siamo arrivati a circa 5000 verbali, tutti da annullare con ricorso. Invitiamo gli automobilisti che stanno subendo questa vessazione ed angheria a recarsi presso la nostra organizzazione per essere tutelati e difesi. Basta fare cassa sulla pelle di noi automobilisti”.
E’ quanto comunica in una nota Antonio Turdò, presidente del Comitato Pro Trignina Abruzzo-Molise.
domenica 3 Agosto 2025 - 12:23:25 AM
News
- Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
- Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
- Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
- Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
- A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
- Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
- Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
- Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano