Il presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, insieme alla deputata Elisabetta Lancellotta, questa mattina, mercoledì 12 febbraio, ha avuto un incontro con il ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, per fare il punto della situazione dei programmi cofinanziati dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.
“Con i Ministri e con le strutture c’è un confronto quotidiano – il commento di Roberti. – Oggi siamo stati ricevuti negli uffici del Ministro Foti, il quale ha dato ampia disponibilità per un supporto del Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud con gli uffici regionali, in modo da seguire le pratiche sulla programmazione europea passo dopo passo, andando a correggere gli errori del passato”.
“La Regione Molise sta ricevendo un’attenzione da parte dei Ministri del Governo Meloni come non accadeva di diverse legislature – ha proseguito il governatore. – E, nell’opera di risanamento dei bilanci e di rilancio dell’azione amministrativa della Regione Molise, questo è un punto di forza non indifferente. La grande attenzione la riscontriamo dall’ampia disponibilità dei Ministri, come è avvenuto oggi con Foti, a riceverci personalmente. Tutto ciò è reso possibile grazie ai rapporti personali del sottoscritto con gli esponenti del Governo e dall’ottimo lavoro della delegazione parlamentare molisana, particolarmente attiva per il lavoro di collegamento tra Roma e il Molise. Un lavoro che non ricordiamo essere stato fatto da alcune altre delegazioni parlamentari molisane in favore della propria terra”.
“L’incontro odierno col Ministro Tommaso Foti ci ha dato spunto per riaggiornarci a breve termine, al fine di verificare il lavoro sulla programmazione europea effettuato dagli uffici regionali, in stretta collaborazione con quelli del Ministero”, ha concluso Roberti.
giovedì 6 Novembre 2025 - 06:38:50 PM
News
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO



