Si è svolta a Bologna una due giorni intensa organizzata dalla CGIL Nazionale per lanciare la campagna 5 SI per i Referendum che si svolgeranno nella prossima primavera. La prima giornata, moderata dal giornalista Luca Telese, direttore del quotidiano abruzzese “il Centro”, ha visto, tra gli altri, gli apprezzati contributi del professor Alessandro Barbero, dello scrittore Stefano Massini e dei responsabili delle associazioni promotrici del referendum sulla cittadinanza. Il programma del 13 febbraio, invece, ha previsto gli interventi delle delegate e delegati e dei rappresentanti delle varie associazioni.
La CGIL Molise ha partecipato con una delegazione guidata dal segretario generale Paolo De Socio, rappresentando il grande lavoro portato avanti da centinaia di delegati che dallo scorso aprile hanno svolto decine di assemblee e raccolto migliaia di firme che permetteranno, attraverso lo strumento del voto, a milioni di cittadine e cittadini di esprimere con una libera e democratica partecipazione quali devono essere le regole che caratterizzeranno il proprio lavoro e il proprio futuro.
Dopo la decisione della Consulta del 20 gennaio scorso, che ha dichiarato ammissibili i quattro quesiti sul lavoro e quello sulla cittadinanza, è partita proprio da Bologna una grande campagna referendaria per porre fine alla precarietà, alle morti sul lavoro, ai licenziamenti ingiusti e per dare cittadinanza a migliaia di italiani. Una campagna che proseguirà sul territorio, con iniziative nelle varie città, a cominciare da quella di Pescara di domani. 14 febbraio.
In Molise l’appuntamento della grande assemblea generale è previsto per il prossimo 25 febbraio e si proverà a rimettere insieme non solo le tante realtà che hanno caratterizzato il fermento territoriale nutrito dalla contrarietà al disegno di Legge Calderoli/Autonomia differenziata ma anche tutti coloro che hanno il desiderio di riaffermare i valori di una società più giusta e solidale fondata sul lavoro stabile, libero e dignitoso.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 10:07:08 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



