Questa mattina, la sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte, ha nuovamente inviato una nota ufficiale alla Regione, competente in materia, sollecitando interventi urgenti per contenere e limitare la presenza dei cinghiali sul territorio comunale. Si tratta del terzo sollecito dall’insediamento a Palazzo San Giorgio, viste le numerose segnalazioni che continuano a pervenire al Comune circa avvistamenti di branchi di cinghiali in quartieri residenziali, zone centrali e contrade della città. Queste segnalazioni evidenziano un conseguente rischio per l’incolumità e la salute pubblica, considerando la potenziale aggressività di questi animali selvatici e l’alta possibilità che siano portatori di malattie.
“La presenza sempre più diffusa e consistente dei cinghiali in zone densamente frequentate dell’abitato cittadino, e la contestuale competenza normativa in materia di patrimonio faunistico che spetta alla Regione, richiedono interventi urgenti e tempestivi per contenere e limitare la presenza degli ungulati sul territorio campobassano. Invitiamo la Regione a porre in essere azioni concrete al più presto,” ha dichiarato la sindaca Forte. Inoltre, sul territorio cittadino sono presenti carcasse di cinghiali in attesa di smaltimento, con negative ricadute igienico-sanitarie e un impatto negativo sul decoro urbano. Pertanto, la sindaca ha sollecitato il competente Dipartimento dell’ASREM ad attivare il servizio di smaltimento di tali carcasse nel più breve tempo possibile.
lunedì 8 Settembre 2025 - 06:29:27 PM
News
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
- Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
- Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
- Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
- Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc
- Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia