Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 6 Agosto 2025 - 03:34:49 AM
News
  • Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero
  • Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco
  • Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura
  • Incidente alla processione in mare di San Basso, 98enne operata con successo al femore
  • Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa
  • Dall’attività di ricerca a concorsi e progetti educativi: presentata proposta di legge per valorizzare i dialetti del Molise
  • Contezioso Responsible-Regione, Gravina: “Si faccia chiarezza”. Roberti: “Noi disponibili ma necessari controlli”
  • Stop ai treni per Roma, Notarangelo: “Così cancellano il Molise”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Ad Agnone il tavolo tecnico sul Turismo delle Radici, nuove prospettive di sviluppo territoriale connesse alla diaspora

Ad Agnone il tavolo tecnico sul Turismo delle Radici, nuove prospettive di sviluppo territoriale connesse alla diaspora

0
Di MoliseTabloid il 19 Febbraio 2025 Agnone, Attualità
img

Si conclude ad Agnone il progetto “Radici in Movimento – Ed. 2024” con l’evento “Tavolo Tecnico e Strategie Future”, promosso dall’Amministrazione Comunale e sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ambito delle iniziative connesse al “2024, Anno delle Radici Italiane”.
L’evento, realizzato con il supporto di FormazioneTurismo e Italea Molise, ha riunito esperti e istituzioni nazionali per discutere il ruolo del Turismo delle Radici, fenomeno in crescita che coinvolge discendenti di emigrati italiani in cerca delle proprie origini culturali e familiari.
Fortemente voluto dal Sindaco Daniele Saia, il Tavolo Tecnico si è posto come punto di partenza concreto per nuove strategie di sviluppo territoriale legate ai flussi di ritorno, favorendo un confronto operativo tra istituzioni, ricercatori e operatori del settore. Il tema del Turismo delle Radici suscita infatti un vivo interesse nel territorio, come evidenziato dalla dott.ssa Costanza Travaglini, coordinatrice regionale per il MAECI, che ha sottolineato la forte partecipazione delle amministrazioni locali molisane al bando ministeriale per i comuni. Questo ha portato alla realizzazione di un numero significativo di progetti dedicati a eventi e attività rivolti ai viaggiatori delle radici.
Durante i lavori, tema prioritario è stato il sorprendente potenziale del Turismo delle Radici, per la crescita economica e culturale del Molise, attraverso la valorizzazione delle tradizioni e il rafforzamento dei legami con le comunità molisane nel mondo. In particolare, è stato evidenziato l’interesse e l’impegno delle istituzioni locali, con il dott. Quintino Pallante, Presidente del Consiglio Regionale del Molise e membro del Consiglio dei molisani nel Mondo, e la dott.ssa Maria Tirabasso, responsabile del Servizio Programmazione e promozione interventi a favore dei Molisani nel mondo della Regione Molise.
Gli interventi tecnici hanno visto la partecipazione di esperti di rilievo nazionale e internazionale. La dott.ssa Marina Gabrieli, coordinatrice nazionale del progetto “Bando delle Idee” per il MAECI, ha illustrato dati e testimonianze legate ai Viaggi delle Radici, mentre la dott.ssa Tiziana Nicotera, docente e ricercatrice, ha sottolineato il ruolo dei prodotti agroalimentari come leva di sviluppo territoriale. Parte attiva della discussione la dott.ssa Letizia Sinisi, consulente per enti nazionali, la quale ha presentato dati e modelli consolidati a livello nazionale. Un contributo significativo è arrivato dagli operatori locali: lo storico e giornalista Nicola Mastronardi ha messo in luce l’identità distintiva e le peculiarità del territorio regionale, elementi chiave per un’esperienza di viaggio autentica e coinvolgente. Maxi Manzo, giovane operatore culturale italo-argentino, ha condiviso la sua esperienza personale di Viaggio delle Radici in Molise, offrendo uno sguardo diretto sulle aspettative delle comunità molisane all’estero, con particolare attenzione alle nuove generazioni, considerate la vera sfida per il futuro del turismo delle origini. A raccogliere questa sfida è il team Italea Molise che, su incarico del MAECI, rappresenta il collante tra le istituzioni locali ed estere e i Viaggiatori desiderosi di riconnettersi con le proprie radici molisane.
Il Tavolo Tecnico ha affrontato temi chiave come comunicazione, unicità dell’offerta turistica e monitoraggio dei dati, sottolineando la necessità di un approccio strutturato.
A conclusione dell’incontro, è stata condivisa la volontà di avviare un Protocollo di Intesa per rafforzare i legami tra il Molise e la sua diaspora, puntando su uno sviluppo economico e sociale sostenibile legato alle radici.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa

5 Agosto 2025

Pagamenti online prestazioni sanitarie, Asrem avvia trattativa con Poste per eliminare commissioni

5 Agosto 2025

Delegazione IILA a Castel del Giudice, ‘intesa’ per futuri progetti di sviluppo sostenibile e innovazione

5 Agosto 2025

Ultimi articoli

Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero

5 Agosto 2025

Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco

5 Agosto 2025

Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura

5 Agosto 2025

Incidente alla processione in mare di San Basso, 98enne operata con successo al femore

5 Agosto 2025

Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa

5 Agosto 2025

Dall’attività di ricerca a concorsi e progetti educativi: presentata proposta di legge per valorizzare i dialetti del Molise

5 Agosto 2025

Contezioso Responsible-Regione, Gravina: “Si faccia chiarezza”. Roberti: “Noi disponibili ma necessari controlli”

5 Agosto 2025

Stop ai treni per Roma, Notarangelo: “Così cancellano il Molise”

5 Agosto 2025

Campobasso Fc, toccati i 1.800 abbonati. Ma si punta a superarne i duemila

5 Agosto 2025

Pagamenti online prestazioni sanitarie, Asrem avvia trattativa con Poste per eliminare commissioni

5 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:34 am, 08/06/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
71 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:00 am
Tramonto: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}