A poche ore dalla notizia del coinvolgimento del presidente della Regione, Francesco Roberti, nella maxi inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso che ha portato a notificare nei giorni scorsi l’avviso di conclusione indagini a 47 persone, l’avvocato difensore del governatore Mariano Prencipe chiarisce – come aveva fatto lo stesso Roberti – che i fatti a lui contestati riguardano il periodo antecedente all’attuale carica di presidente della giunta regionale (2021) e che l’ipotesi di reato (corruzione) è “al momento provvisoria”. Roberti, ha concluso Prencipe, ha espresso la volontà di essere ascoltato quanto prima dai magistrati per chiarire la sua posizione e il suo operato.
domenica 13 Luglio 2025 - 11:27:12 AM
News
- Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa