In occasione di un’assemblea pubblica molto affollata, svoltasi presso il Comune di Vinchiaturo, è stata costituita la CER – Comunità Energetica Rinnovabile di Vinchiaturo. Soddisfatto il sindaco di Vinchiaturo che, insieme all’amministrazione comunale, ha fortemente voluto perseguire questa iniziativa: “Un nuovo grande obiettivo del programma amministrativo raggiunto nell’interesse collettivo che mi rende particolarmente soddisfatto anche per l’ottima partecipazione dei cittadini. Partecipare ad una Comunità Energetica Rinnovabile consente un notevole risparmio sulla spesa per l’energia – continua il sindaco Valente, – infatti l’obiettivo principale di una CER è quello di fornire 𝙗𝙚𝙣𝙚𝙛𝙞𝙘𝙞 𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙞, 𝙚𝙘𝙤𝙣𝙤𝙢𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞 ai propri  associati ed alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabili.
Le CER sono un’opportunità cruciale per promuovere la sostenibilità energetica e la partecipazione attiva dei cittadini nella transizione ecologica. Rappresentano un modello innovativo di produzione e condivisione locale di energia da fonti rinnovabili, favorendo l’autoconsumo collettivo e la riduzione delle emissioni di CO₂.
Ogni cittadino consumatore di energia può aderire, anche se non è produttore di energia rinnovabile – conclude il sindaco. – Voglio anche ringraziare l’amministrazione, la struttura comunale e la Friendly Power per il fondamentale sostegno di consulenza tecnica.
Ad oggi sono già più di 50 i cittadini che hanno aderito alla CER di Vinchiaturo, che è nata con l’approvazione dello Statuto e dell’Atto Costitutivo nel quale sono stati indicati alla presidenza l’ing. Antonio Iacampo, quale segretario il sig. Francesco Orlacchio e tesoriere il sig. Franco Vitone. Il Comune di Vinchiaturo metterà a disposizione i propri immobili per la realizzazione degli impianti fotovoltaici e, visto il forte interesse della cittadinanza, si prevedono molte nuove adesioni nei prossimi giorni”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 03:07:55 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  