Due famiglie, due storie tanto distanti quanto accomunate dalla loro capacità di far sorridere e al contempo riflettere, secondo gli antichi e sacri canoni della commedia italiana.
Jamme Bbelle offre un doppio appuntamento ravvicinato davvero da non perdere: il primo è in programma sabato 8 marzo, alle 18, presso il Palazzetto di Sant’Elia a Pianisi. Sul palco I Scapsctrat di Guardialfiera, attivi dal 2011 grazie a Mario Pomponio e Maria Rosaria Di Rocco – registi e direttori artistici della compagnia -, che porteranno in scena “E’ tutt n’ata cos”, commedia brillante in tre atti scritta da Iole Di Rocco che narra appunto le vicende di una famiglia molisana del dopoguerra, alle prese con la decisione dolceamara di emigrare in America.
L’organizzazione di un matrimonio sconvolgerà invece la routine di un’altra famiglia, stavolta contemporanea, protagonista di “Amichevolmente Nemiche”, spettacolo in programma domenica 9 marzo all’Auditorium Santa Maria degli Angeli di Termoli (Difesa Grande), sempre alle 18. Ovvero il racconto di due madri che si “sfideranno” tra segreti, equivoci, pregiudizi, ipocrisie, rapporti in crisi e coppie sempre più scoppiate, interpretato da I NapoleSani di Campobasso, una bella realtà del teatro popolare molisano che dal 2016 mette in scena le commedie inedite scritte da Antonella Giordano, conquistando negli anni diversi e prestigiosi premi.
Sarà dunque un weekend particolarmente ricco quello di Jamme Bbelle, per info e biglietti è possibile come al solito rivolgersi a nic.licursi@gmail.com – 327 95 666 23.
La UILT Molise, che organizza da tre anni la manifestazione, ricorda infine che i contenuti inerenti la rassegna sono presenti sulle pagine Facebook e Instagram dell’associazione.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:45:13 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”