Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:20:22 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Servizi educativi per l’infanzia, Gravina: “Persi 308mila euro”. Replica Passarelli: “Nessun impoverimento, risorse garantite”

Servizi educativi per l’infanzia, Gravina: “Persi 308mila euro”. Replica Passarelli: “Nessun impoverimento, risorse garantite”

0
Di MoliseTabloid il 6 Marzo 2025 Amministrativa, Politica
img

«Una mancanza grave che priva il Molise di risorse fondamentali per i servizi educativi destinati ai più piccoli. La Regione non ha trasmesso nei tempi previsti la programmazione necessaria per accedere alla quota perequativa del Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni, perdendo così oltre 308 mila euro che sono stati redistribuiti ad altre Regioni»
A dichiararlo è il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina, che ha presentato un’interpellanza urgente per chiedere chiarimenti su una vicenda che rischia di avere ripercussioni concrete su Comuni e famiglie molisane.
«Perdere risorse di questo tipo significa sottrarre opportunità ai nostri bambini e creare difficoltà ai Comuni, che ora si trovano senza un sostegno economico su cui contavano. Andrebbe spiegato ai molisani perché la Regione non abbia rispettato una scadenza così importante, lasciando che questi fondi finissero altrove. Il Molise non può permettersi leggerezze simili, soprattutto in un settore così delicato come quello dell’educazione e della prima infanzia» ha aggiunto Gravina.
Il Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 17 gennaio 2025 certifica, infatti, che la Regione Molise non ha inviato la propria programmazione entro il termine del 30 novembre 2024, causando così la perdita delle risorse assegnate.
«Una mancanza che avrebbe potuto essere evitata con una gestione più attenta e organizzata», ha dichiarato Gravina, primo firmatario dell’interpellanza urgente, sottoscritta anche dai consiglieri del M5S Andrea Greco e Angelo Primiani, con la quale chiede di sapere quali siano le ragioni di questa grave omissione e, soprattutto, quali misure intenda adottare la Regione per evitare che a pagarne il prezzo siano i servizi educativi per l’infanzia.
«Ora, come detto, è innanzitutto doveroso chiarire perché la Regione non abbia rispettato i termini e se abbia intenzione di reperire risorse alternative per garantire gli interventi previsti. Oppure dobbiamo pensare che i servizi educativi subiranno un ulteriore impoverimento?» ha incalzato Gravina.
Secondo il Piano di azione nazionale, i fondi perduti dal Molise sono stati redistribuiti tra Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, Regioni che hanno rispettato i tempi e ottenuto l’assegnazione delle risorse. «Mentre altrove si lavora per ottenere il massimo dalle opportunità di finanziamento, qui perdiamo risorse per negligenza. Un paragone che dovrebbe far riflettere chi oggi governa questa Regione, chiamato a spiegare ora pubblicamente cosa sia successo. Su questo come su altri temi non ci si può eclissare politicamente a piacimento, perché il rischio è che ciò che di negativo è accaduto possa ripetersi anche in futuro» ha sottolineato Gravina.

Passarelli: “Nessun impoverimento per i Servizi educativi per l’Infanzia”
In relazione all’interpellanza presentata dai consiglieri Roberto Gravina, Andrea Greco e Angelo Primiani e attinente alla decadenza dalla quota perequativa del Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e istruzione, la consigliera regionale Stefania Passarelli chiarisce che la dotazione finanziaria attiene per il 60% alle Politiche sociali e per il restante 40% all’Istruzione.
“Ai sensi dell’avviso approvato in data 26.06.2024, rivolto ai Comuni molisani – continua Passarelli, – sono stati approvati 69 progetti tra servizi di micronido e Sezioni Primavera per un importo complessivo di € 1.970.000,00. Tale intervento prevedeva la copertura finanziaria di più fonti di finanziamento:
– economie risorse regionali (già nelle casse dei Comuni)
– Fondo nazionale 0-6
– Fondo Idrocarburi
– Risorse Ufficio Scolastico regionale
– Risorse comunitarie FSE + 2021-2027
La copertura finanziaria è stata garantita per tutti i progetti dei Comuni utilmente collocati in graduatoria ed approvati.
Non vi è stata alcuna perdita di risorse per i Comuni; infatti, il Servizio Programmazione delle Politiche Sociali ha provveduto, con specifici atti, alla concessione del contributo spettante, così come stabilito da approvazione della graduatoria.
Il taglio ministeriale non ha influito in alcun modo sul finanziamento dei singoli Comuni in quanto la copertura è stata assicurata con le risorse del FSE + 2021-2027, come stabilito già nel mese di settembre 2024.
Ad oggi il Servizio Programmazione delle Politiche Sociali ha provveduto ad inoltrare le convenzioni con i Comuni e si sta provvedendo all’erogazione delle anticipazioni dell’80% come previsto dall’Avviso e dalla Convenzione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:20 pm, 07/04/2025
temperature icon 30°C
nubi sparse
60 %
1019 mb
14 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 70%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}