Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 07:59:38 AM
News
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
  • Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
  • Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
  • Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
  • Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La donazione di rene da vivente, la testimonianza delle sorelle Antenucci | Negli ultimi due anni 63 procedure

La donazione di rene da vivente, la testimonianza delle sorelle Antenucci | Negli ultimi due anni 63 procedure

0
Di MoliseTabloid il 9 Marzo 2025 Attualità, Isernia
img

Gabriella e Giovanna, due sorelle, due esempi di speranza, di forza e soprattutto di vita, che negli anni, grazie alla loro famiglia, sono cresciute con la cultura del dono. Un insegnamento che ha portato Gabriella a dire ‘si alla donazione di organi’. Così la decisione, per riaccendere la ‘luce’ in Giovanna: trasferirle una parte di sé…uno dei suoi reni per consentirle ancora un futuro fatto di amore e di dedizione ai suoi cari.
Una storia di coraggio come poche, che ha guidato il meeting che si è tenuto alla sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Isernia, sul tema ‘La donazione di rene da vivente, una opportunità da conoscere’. Al centro la forte esperienza delle sorelle Antenucci, ma anche interessanti approfondimenti medici sulle patologie nefrologiche, sui numeri e l’iter legati alla ‘donazione’.
L’iniziativa, organizzata dal dott. Guglielmo Venditti, nefrologo del presidio ospedaliero Veneziale di Isernia, ed appoggiata dal presidente dell’Ordine dei Medici pentro, Fernando Crudele, ha acceso i riflettori sulla necessità di sensibilizzare, in particolare le future generazione, alla possibilità di ‘donare organi’ anche se in vita, proprio come accaduto nel caso di Gabriella e Giovanna.

Per questo, come spiegato dal direttore generale dell’ASReM, Giovanni Di Santo, “bisogna educare e formare. Solo attraverso una giusta formazione si può arrivare al cambiamento che ‘cambiando le menti’ può spingere al grande atto d’amore della donazione. Con passione e determinazione, con il contributo di tutti, dell’intera squadra aziendale, si può raggiungere un risultato importante, nonostante, dopo il covid è stato ancora più difficile riorganizzare la sanità molisana. Ma il nostro impegno è costante – ha aggiunto Di Santo – dal lavoro sullo smaltimento delle liste di attesa, all’indizione di continui concorsi ed avvisi per reperire personale medico, fino al restyling di alcune realtà sanitarie, come ad esempio quella del pronto soccorso di Isernia. Possiamo quindi pensare ad una più attenta definizione di una rete trapiantologica”.
Un percorso che, negli ultimi due anni, al Centro regionale trapianti Abruzzo-Molise, ha fatto registrare rilevanti riscontri. L’équipe guidata dal prof. Fabio Vistoli ha, infatti, eseguito 63 procedure legate al rene.
Inevitabile, poi, un passaggio sulla Legge 1 aprile 1999, n. 91, recante disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e tessuti con la dott.ssa Daniela Maccarone, coordinatrice regionale del Centro trapianti Abruzzo-Molise.
Un inciso, inoltre, non è mancato sulla organizzazione delle rete trapiantologica nazionale, sulla distribuzione territoriale, sul ruolo della rianimazione, su aspetti legali e formazione del personale con la dott.ssa Giovanna D’Andrea, coordinatrice Terapia Intensiva dell’ospedale Cardarelli di Campobasso.
Ed ancora, spazio alle aspettative di sopravvivenza, ai segnali della presenza di una patologia nefrologica e agli stili di vita ed essa collegata con il dott. Lorenzo Di Liberato, responsabile UOSD Dialisi del Ss. Annunziata di Chieti.
Infine, attenzione rivolta alla comunicazione per informare e conoscere e al rapporto tra paziente ed operatore sanitario, al buon esito dei percorsi assistenziali e alle sinergie multidisciplinari tra professionisti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:59 am, 09/10/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
80 %
1013 mb
12 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}