Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:35:45 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, incentivi per chi sceglierà di lavorare in Molise: la proposta del Pd in Consiglio regionale

Sanità, incentivi per chi sceglierà di lavorare in Molise: la proposta del Pd in Consiglio regionale

0
Di MoliseTabloid il 10 Marzo 2025 Attualità, Campobasso, Politica
img

E’ stata illustrata questa mattina, 10 marzo, nella sala biblioteca del Consiglio regionale, una mozione del Partito Democratico (prima firmataria Alessandra Salvatore) relativa a possibili incentivi per gli operatori sanitari del SSR che hanno scelto e/o sceglieranno di lavorare in Molise.
Frutto del lavoro di condivisione e confronto con il personale che ogni giorno opera negli ospedali e nelle strutture pubbliche della regione, la proposta dei consiglieri Salvatore, Fanelli e Facciolla è sostenuta anche dal segretario regionale del Pd Ovidio Bontempo e da quello dei Verdi Piero Neri.
La mozione, argomento di discussione anche nell’ultima direzione regionale dei democratici a cui ha preso parte la deputata Marina Sereni (responsabile salute e sanità nella segreteria nazionale di Elly Schlein) parte dall’illustrazione del contesto (la crisi della sanità pubblica legata alla carenza di personale amplificata dalla pandemia) e dalle ragioni che portano gli operatori sanitari ad abbandonare il SSN (pensionamenti nella migliore delle ipotesi, ma anche emigrazione all’estero, più attrattivo, specie da un punto di vista economico, o passaggio al settore privato in cui le condizioni di lavoro possono essere meno stressanti) per giungere alla conclusione con cui i molisani fanno i conti ogni giorno: le liste di attesa.
Il documento – che il gruppo Pd auspica possa essere condiviso dall’intero Consiglio regionale attraverso una serie di audizioni rapide nelle Commissioni preposte – evidenzia come cresca in misura spropositata la spesa out of pocket (prestazioni a pagamento per chi se le può permettere) e la percentuale di soggetti che rinunciano alle cure.
“Strategie per contrastare l’abbandono del SSN ci sono già e le ha elencate l’OMS. Migliori condizioni di lavoro, stipendi adeguati e protezione dallo stress sono alcune delle azioni volte a frenare l’emorragia del personale sanitario, ma in Molise?”
E’ la domanda a cui ha risposto la consigliera Salvatore.
“Qui le aree interne e montane, il piano di rientro dal disavanzo sanitario e quasi 15 anni di commissariamento rendono la partita più complessa, ma non impossibile. Implementare gli organici e raggiungere gli obiettivi di salute previsti dalla programmazione sanitaria regionale sono risultati perseguibili, ma servono scelte coraggiose e straordinarie.
Scelte che si traducono in una razionalizzazione della spesa per i cosiddetti gettonisti tra cui i medici in pensione pagati a ore per tamponare l’emergenza personale in reparti chiave come i Pronto Soccorso. Fondamentale sarà anche il rafforzamento della medicina territoriale e la telemedicina. La Regione Molise, però, può e deve fare di più”.
In attesa che una deroga ai limiti di spesa per il personale arrivi presto (e in questo va impegna a anche la delegazione parlamentare molisana), vanno messe in campo risorse (proprie, da FSC, da Fondi europei, ecc.) per finanziare – leggiamo nella mozione – azioni multilivello, che consentano, previo ampliamento degli organici ove possibile, di consolidare il rapporto con chi è già in servizio in Molise e di rendere attrattivi i concorsi Asrem per operatori sanitari, a partire dai Direttori di Strutture Complesse. Attrarre e trattenere il personale sanitario deve essere un impegno imprescindibile e non bisogna andare neppure troppo lontano per trovare spunti interessanti.
In Puglia, ad esempio, sono state individuate misure efficaci per un miglioramento delle condizioni lavorative (flessibilità degli orari, opportunità di crescita professionale, tutela legale gratuita), con la previsione di un supporto psicologico, una assistenza sanitaria dedicata per operatori e loro familiari. Incentivi economici, ma anche forme di rimborso per affitti, mutui, servizi di baby-sitting e trasporto sono azioni che finiscono tutte in un modello che potremmo replicare anche qui per medici, infermieri e operatori socio sanitari, che decidono di restare in Molise (e nel sistema sanitario pubblico) almeno 5 anni. Partendo da chi lavora in Pronto Soccorso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:35 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}