“Un evento che ha regalato alla nostra regione numeri importanti per la promozione del territorio”, questo quanto dichiarato dal delegato regionale il consigliere Fabio Cofelice a margine del Carnevale storico di Larino che nella serata di domenica ha chiuso la 50esima edizione con la premiazione dei carri. L’Assessorato al Turismo, per la prima volta, ha voluto rilevare in modo analitico, in collaborazione con l’associazione Larinella, i dati relativi all’evento tematico soprattutto sotto l’aspetto della promozione turistica.
Dalla raccolta dei dati si evince che i visitatori per le 4 date in programma sono stati 39.000 di cui 12mila abbonati.
In merito ai pernottamenti su Larino ne sono stati in totale 275 di cui 72 il primo weekend, purtroppo bagnato dalla pioggia, e 203 nel weekend successivo. In prevalenza turisti dalla Puglia, a seguire Lazio, Campania e Abruzzo.
lunedì 7 Luglio 2025 - 09:30:39 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità