“Un evento che ha regalato alla nostra regione numeri importanti per la promozione del territorio”, questo quanto dichiarato dal delegato regionale il consigliere Fabio Cofelice a margine del Carnevale storico di Larino che nella serata di domenica ha chiuso la 50esima edizione con la premiazione dei carri. L’Assessorato al Turismo, per la prima volta, ha voluto rilevare in modo analitico, in collaborazione con l’associazione Larinella, i dati relativi all’evento tematico soprattutto sotto l’aspetto della promozione turistica.
Dalla raccolta dei dati si evince che i visitatori per le 4 date in programma sono stati 39.000 di cui 12mila abbonati.
In merito ai pernottamenti su Larino ne sono stati in totale 275 di cui 72 il primo weekend, purtroppo bagnato dalla pioggia, e 203 nel weekend successivo. In prevalenza turisti dalla Puglia, a seguire Lazio, Campania e Abruzzo.
martedì 2 Settembre 2025 - 09:01:16 PM
News
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
- Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
- Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
- Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
- Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
- Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
- Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme