Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:08:15 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Zootecnia, l’allevatore molisano Domenico Ferrante eletto vice presidente di Ara Campania-Molise

Zootecnia, l’allevatore molisano Domenico Ferrante eletto vice presidente di Ara Campania-Molise

0
Di MoliseTabloid il 12 Marzo 2025 Attualità
img

Rinnovati gli organi dell’Associazione regionale Allevatori (ARA) di Campania e Molise. Sabato 8 marzo, nella sede dell’azienda agricola Casa Barbato, a Montoro (SA), il Consiglio Direttivo ha eletto il Presidente ed i due vice Presidenti. Alla carica di Presidente è stato confermato il campano Davide Minicozzi, mentre uno dei due vice Presidenti è stato eletto l’imprenditore zootecnico molisano, nonché vice Presidente provinciale di Coldiretti Isernia, Domenico Ferrante. A dirigere l’Associazione continuerà ad essere il dott. Augusto Calbi.
Per la prima volta dalla nascita dell’Ara Campania-Molise nel Consiglio Direttivo vi sono a pieno titolo anche due rappresentanti molisani: il neo eletto vice Presidente Ferrante e l’imprenditore zootecnico Giacinto Ricciuto, che ricopre anche la carica di Presidente provinciale di Coldiretti Campobasso. Alla votazione erano presenti anche i Direttori regionali di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese ed il Direttore regionale di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda.
“L’elezione di Domenico Ferrante a vice Presidente e la presenza di Giacinto Ricciuto in Consiglio – ha affermato il Direttore Ascolese – costituisce un passo importante per gli allevatori della regione che avranno, d’ora in poi, la possibilità di essere rappresentati all’intero del Direttivo cui poter sottoporre problematiche ed istanze per sostenere uno dei settori economici più produttivi della regione”. A tal proposito Giacinto Ricciuto ha evidenziato che “l’Ara potrà divenire lo strumento operativo per assicurare agli imprenditori zootecnici l’assistenza tecnica di cui necessitano, oltre che mettere in campo progetti su specifiche esigenze delle aziende molisane”.

Ciò potrà essere realizzato creando, all’interno dell’Associazione, professionalità in grado di sostenere l’attività zootecnica a tutto tondo promuovendo studi e ricerche su specifici problemi tecnici o economici per la cui risoluzione oggi gli imprenditori sono costretti a rivolgersi all’esterno dell’Ara. “Sarebbe inoltre auspicabile – ha affermato Ferrante – poter contare all’interno dell’Ara su un nutrizionista che possa fornire indicazioni precise sull’alimentazione del bestiame, in base all’indirizzo produttivo, evitando che gli allevatori debbano affidarsi alla ‘consulenza’ esclusiva dei commercianti di tali prodotti.
Una progettualità, questa, condivisa anche dall’Assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Micone, che in un recente incontro con i dirigenti di Coldiretti sulle problematiche del settore, aveva manifestato la volontà di sostenere Ara Campania-Molise nella realizzazione di mirate attività che avessero positive ricadute sulle imprese zootecniche e sull’intero territorio della regione.
Varie sono tuttavia le problematiche che affliggono la zootecnia molisana. Il comparto soffre ormai da anni per l’aumento esponenziale dei costi di produzione, la presenza incontrollata di fauna selvatica, in primis cinghiali ma ultimamente anche lupi, cervi e caprioli. Negli ultimi tempi si sono, poi, aggiunti anche il rischio di diffusione della PSA (Peste suina africana) e della tubercolosi bovina. Tutte criticità, queste, che vanno affrontate in maniera rapida ed efficace.
Questi non sono tuttavia gli unici problemi che gli imprenditori zootecnici si trovano a dover affrontare quotidianamente: carenza di manodopera qualificata, vie di comunicazioni efficienti, scuole, presidi sanitari e delle Forze dell’Ordine, sono infatti sempre più rari nelle zone interne dove l’attività zootecnica è prevalentemente diffusa. Per questo, al fine di scongiurare la chiusura delle aziende, ha sottolineato Domenico Ferrante, “è indispensabile mettere gli allevatori in condizioni di poter lavorare, e dunque produrre cibo per l’intera collettività e reddito per se stessi ed i propri dipendenti”.
Non va infine dimenticato che le imprese agricole e zootecniche costituiscono un vero e proprio presidio del territorio, specie per le aree interne e montane. La loro esistenza diventa quindi indispensabile anche per la tutela e la difesa dell’ambiente, sempre più minacciato dai cambiamenti climatici in atto, che causano gravissimi danni a cominciare dal dissesto idrogeologico.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:08 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
80 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}