La Delegazione per il Molise del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, rappresentata dal proprio Segretario Commendatore Merito Giuseppe D’Amico, molto sensibile soprattutto verso strutture di assistenza sociale, e dai Cav. Rodolfo Rossi, Tonino Tarantino, Silvio Mastrocola, Michele Di Maio, Luca Lepore, Michele Fabrizio D’Amico, Dafne D’Amico e postulanti, assieme ai simpatizzanti Rossella Neosi, Amato Maio, Francesco Romanazzi e Tiziano Ascione, ha provveduto alla consegna di un significativo donativo di medicinali alla struttura riabilitativa “Fisiomedica Loretana”, con sede a Toro. Detto istituto opera nella regione Molise dal 1988 e fin dalla sua nascita si occupa del benessere dei pazienti, soprattutto anziani.
L’attività caritatevole, eseguita in nome di SAR il principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, ha raccolto i più sentiti ringraziamenti dalla legale rappresentante della suddetta struttura, la Dott.ssa Stefania Giacci, unitamente ai propri collaboratori, a cui sono giunti i fraterni saluti del Delegato, duca don Ettore d’Alessandro di Pescolanciano.
Il gruppo dei confratelli costantiniani intervenuto all’iniziativa è stato accolto con animo gioioso dagli ospiti della clinica, che hanno espresso evidente gratitudine e riconoscenza con sorrisi e ripetuti ringraziamenti di cuore. Anche in questa occasione si è reso tangibile il motto delegatizio: “Un dono per un sorriso”.

mercoledì 29 Ottobre 2025 - 06:14:33 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



