La Grim ha saldato il conto a Molise Acque: 2.179.702,92 euro, maturati al 28 febbraio 2025. A renderlo noto è il presidente della scarl, Massimo Saluppo, che in una nota non solo intende mettere fine ad un caso mediatico che ha acceso i fari su un contenzioso “triangolare” (Grim-Molise Acque-Enel) che avrebbe inciso sulla crisi idrica di fine anno, ma sottolinea altri aspetti della vicenda.
“Nonostante la decisione di Asr Molise Acque di non sottoscrivere l’accordo di massima già raggiunto – scrive Saluppo – la Grim Scarl in data 13 marzo ha provveduto a saldare l’intero importo maturato al 28.02.2025”, riportando la cifra sopra citata. “Alcun’altra somma è ad oggi dovuta da Grim Scarl né risultano maturati altri crediti, liquidi ed esigibili in favore di Molise Acque.
Il pagamento, peraltro preannunciato nei giorni scorsi dal governatore della Regione Molise Francesco Roberti, costituisce conferma di un percorso condiviso con la Regione Molise e l’Ente di Governo Egam.”
Seguono i ringraziamenti a Roberti, al presidente Egam Alfredo Ricci, ai sindaci Emilio Incollingo e Angelo Miniello, al consigliere delegato al S.I.I. Massimo Sabusco, alla struttura tecnica dell’Assessorato ai Lavori Pubblici nelle persone della dott.ssa Verrecchia e dell’ingegnere Agostino Francischelli.
“Resta la speranza che anche i vertici di Molise Acque decidano concretamente di partecipare al tavolo di concertazione voluto insistentemente da tutto il sistema, così sottoscrivendo l’accordo da tempo raggiunto, per il bene e la sostenibilità del sistema idrico regionale e di tutti i molisani.
Le voci di crisi del S.I.I. sono prive di fondamento e ingenerano solo confusione nel sistema che invece è in totale controllo degli enti preposti”.
venerdì 4 Luglio 2025 - 12:51:44 PM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”