Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 07:03:00 AM
News
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Si ferma al bar a fine turno per andare in bagno, autista sanzionata. Sindacati: “Situazione surreale”

Si ferma al bar a fine turno per andare in bagno, autista sanzionata. Sindacati: “Situazione surreale”

0
Di MoliseTabloid il 14 Marzo 2025 Attualità, Sindacale
img

“È ufficiale: alla SATI non solo guidare gli autobus è un mestiere difficile, ma anche espletare i bisogni fisiologici può diventare una questione disciplinare. Lo ha scoperto a proprie spese una lavoratrice, colpevole di essersi fermata per un’emergenza al bar. Il motivo? Beh, il bagno aziendale delle donne è un luogo così accogliente che potrebbe essere tranquillamente usato come set per un film horror: privo di riscaldamento e ben nascosto dietro l’impianto di lavaggio degli autobus. Un’esperienza multisensoriale unica, dove il brivido del freddo si mescola al rischio di una doccia indesiderata, nel caso in cui le spazzole e il getto d’acqua del lavaggio decidano di “accogliere” l’incauto utente della toilette”.
A lamentare l’ennesimo disagio per i lavoratori del trasporto pubblico locale sono ancora una volta i sindacati, nel caso specifico la Faisa Cisal e la Filt Cgil, in una nota a firma dei segretario Emilio Santangelo e Aurelio Di Eugenio.
“Ma torniamo alla nostra collega. Dopo aver osato utilizzare un bagno degno di questo nome, è stata immediatamente richiamata dal presidente e responsabile del personale, che l’ha successivamente sanzionata con una multa per essersi fermata a scambiare due parole con alcuni avventori del bar. Un reato gravissimo, evidentemente, soprattutto se commesso da una lavoratrice già nota per un’altra colpa imperdonabile: essersi rifiutata di effettuare fermate non a norma del Codice della Strada lungo la Bifernina. Un atteggiamento inammissibile per l’azienda, che anziché premiare chi rispetta la legge, preferisce punire con sospensioni e provvedimenti disciplinari coloro che si ostinano a non mettere a rischio la sicurezza propria e dei passeggeri.
A rendere la vicenda ancora più paradossale, è il fatto che l’autista in questione fosse fuori servizio, in trasferimento verso il deposito aziendale e senza passeggeri a bordo. Non si tratta, dunque, di un’interruzione del servizio pubblico, ma semplicemente di un bisogno impellente che non poteva essere ignorato.
Non è certo il primo caso di provvedimenti discutibili presi dal presidente SATI, già noto per le sue decisioni “creative” in materia di gestione del personale. Basti ricordare il licenziamento in tronco di Naomi Cordone, avvenuto qualche anno fa, successivamente dichiarato illegittimo dalla giustizia, con tanto di condanna per la SATI a risarcire e riassumere la lavoratrice, che – ironia della sorte – è anche socia dell’azienda.
Insomma, in casa SATI tira un’aria pesante (e non solo per la mancanza di riscaldamento nei bagni!). Il presidente sembra aver deciso di mettere in riga il personale a suon di sospensioni e sanzioni, un metodo che più che dimostrare autorevolezza, sa di insicurezza e incapacità gestionale.
Occorre poi evidenziare un problema più ampio e grave: spesso i lavoratori del trasporto pubblico si trovano a prestare servizio in zone isolate, prive di qualsiasi struttura che permetta loro di usufruire di servizi igienici. Questo problema risulta particolarmente penalizzante per le donne, che già devono affrontare condizioni di lavoro difficili e discriminatorie. Non garantire ai dipendenti un accesso dignitoso ai servizi igienici non è solo una grave mancanza di rispetto, ma anche una violazione dei più basilari diritti sul posto di lavoro.
Se il clima aziendale non fosse già abbastanza surreale, ci aspettiamo presto un nuovo regolamento interno: divieto di necessità fisiologiche durante il turno di lavoro, salvo autorizzazione scritta e controfirmata in triplice copia dal direttore stesso. Nel frattempo, agli autisti non resta che attrezzarsi con soluzioni alternative: forse è il caso di fornire in dotazione ufficiale un vasino aziendale con il logo SATI.
Rimaniamo in attesa del prossimo capitolo di questa tragicommedia del trasporto pubblico molisano. Nel frattempo, suggeriamo al presidente della SATI di rileggere il Codice della Strada… e magari anche qualche manuale sulla gestione del personale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:03 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
66 %
1014 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}