I Finanzieri della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Termoli, nello svolgimento di un servizio di polizia ambientale e controllo economico del territorio, nel comune di Campomarino Lido, hanno sottoposto a sequestro un’area demaniale marittima di circa 5.000 mq. assoggettata a vincolo paesaggistico sulla quale sono stati edificati 40 manufatti utilizzati come locali turistico-ricettivi privi di qualsiasi titolo autorizzativo edilizio.
Oltre al sequestro dell’area e delle costruzioni, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Larino il titolare di una ditta individuale operante nel settore dei campeggi il quale dovrà ora rispondere dei reati in tema di occupazione abusiva di demanio marittimo e ambientale.
L’operazione di servizio condotta, che rientra nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, testimonia l’impegno della Guardia di Finanza nell’arginare comportamenti scorretti sull’utilizzo del pubblico demanio marittimo, fenomeno che rischia di creare situazioni di sopruso ai danni degli utenti costituendo, inoltre, una grave forma di concorrenza sleale nei confronti degli operatori del settore che rispettano le regole.
Il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
mercoledì 23 Luglio 2025 - 05:26:16 AM
News
- Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
- Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
- Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
- Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
- Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
- Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
- Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza