I Finanzieri della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Termoli, nello svolgimento di un servizio di polizia ambientale e controllo economico del territorio, nel comune di Campomarino Lido, hanno sottoposto a sequestro un’area demaniale marittima di circa 5.000 mq. assoggettata a vincolo paesaggistico sulla quale sono stati edificati 40 manufatti utilizzati come locali turistico-ricettivi privi di qualsiasi titolo autorizzativo edilizio.
Oltre al sequestro dell’area e delle costruzioni, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Larino il titolare di una ditta individuale operante nel settore dei campeggi il quale dovrà ora rispondere dei reati in tema di occupazione abusiva di demanio marittimo e ambientale.
L’operazione di servizio condotta, che rientra nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, testimonia l’impegno della Guardia di Finanza nell’arginare comportamenti scorretti sull’utilizzo del pubblico demanio marittimo, fenomeno che rischia di creare situazioni di sopruso ai danni degli utenti costituendo, inoltre, una grave forma di concorrenza sleale nei confronti degli operatori del settore che rispettano le regole.
Il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
				
	giovedì 30 Ottobre 2025 - 11:03:38 PM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  