Il Tar Molise ha respinto la richiesta del dottor Vincenzo De Marco di sospendere le delibere della giunta comunale di Campobasso relative alla riorganizzazione della macrostruttura.
I giudici hanno ritenuto che la richiesta avanzata dal dottor De Marco “non si presenta assistita dal necessario fumus boni iuris innanzitutto sotto il profilo dell’eccepito difetto di giurisdizione”, rilevando inoltre “che verso la stessa conclusione di carenza del fumus boni iuris dell’impugnativa convergono le ulteriori eccezioni di inammissibilità e le controdeduzioni di merito formulate dalla difesa comunale”. Infine, hanno ritenuto che “il danno prospettato dalla parte ricorrente, connesso a presunti disservizi che potrebbero ipoteticamente investire le attività amministrative, neppure risulta idoneo a integrare il presupposto del periculum in mora indispensabile per la concessione della misura sospensiva invocata”.
L’amministrazione comunale è stata assistita in questa controversia dall’avvocato Michele Sansone del foro di Campobasso.
“La decisione del Tar Molise conferma la solidità e la legittimità delle azioni intraprese dalla nostra amministrazione – il commento della sindaca Marialuisa Forte -. Continueremo a lavorare con determinazione e trasparenza per realizzare una struttura amministrativa moderna, efficiente e in linea con i principi di buona gestione della cosa pubblica. Questa sentenza rappresenta un ulteriore stimolo per portare avanti con responsabilità le nostre scelte, sempre orientate al rispetto delle regole e al servizio della comunità”.
sabato 1 Novembre 2025 - 12:55:23 PM
News
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”



