“Una vergogna senza fine”. Così definisce l’assessore all’ambiente Simone Cretella l’azione vandalica compiuta nell’area verde di via Monsignor Bologna, a Campobasso, dove sono state distrutte le panchine colorate, simbolo di inclusione sociale, realizzate dalle persone con disabilità ospiti di centri socio educativi della città.
“Era l’ottobre del 2023 quando vennero installate, all’interno del DogPark di via Monsignor Bologna, due bellissime panchine realizzate nell’ambito di un progetto di inclusione sociale, dagli ospiti de Centri Socio Educativi CSE Unificati “Palmieri/Peter Pan”.
Questa mattina, dopo diversi atti vandalici già verificatisi nelle scorse settimane, le abbiamo trovate completamente distrutte, addirittura lanciate nella scarpata a valle da ignobili soggetti che, evidentemente, nella vita non hanno altre ambizioni se non trastullarsi con questi inqualificabili atti di vigliaccheria.
Un’iniziativa che avrebbe dovuto essere un simbolo di impegno e valorizzazione dei beni comuni si è trasformata nella più grande sconfitta culturale, dove persone speciali con “disabilità” promuovono meritorie iniziative di abbellimento della città, mentre altre, “normalmente abili”, si divertono a vanificarle nel più codardo dei modi.
Questi atti non danneggiano solo degli oggetti, ma feriscono l’intera collettività, vanificando ogni sforzo che si cerca di fare per progredire socialmente e culturalmente.
Se ad ogni passo avanti ne seguono due indietro, diventa veramente difficile andare avanti”.
venerdì 18 Luglio 2025 - 04:41:30 PM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”