Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 11:49:24 AM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Economia, crescono le attività straniere: +15% in dieci anni. Il Molise resta al ‘vertice’ per imprese femminili

Economia, crescono le attività straniere: +15% in dieci anni. Il Molise resta al ‘vertice’ per imprese femminili

0
Di MoliseTabloid il 28 Marzo 2025 Attualità
img

In un contesto economico complesso, il Molise si distingue per il contributo significativo dell’imprenditoria femminile e straniera alla tenuta del tessuto produttivo regionale. I dati elaborati dalla Camera di Commercio del Molise evidenziano un panorama articolato, in cui queste due componenti rappresentano un pilastro imprescindibile per lo sviluppo locale.

Imprese straniere: crescita sopra la media
Secondo i dati Unioncamere-InfoCamere, al 31 dicembre 2024 le imprese a guida straniera in Molise hanno raggiunto quota 2.278, con un incremento del 15,2% rispetto al 2014. Contestualmente, le imprese autoctone sono diminuite del 6,3%, evidenziando il ruolo sempre più rilevante degli imprenditori stranieri nell’economia regionale.
Il commercio resta il settore principale (11,6% delle imprese straniere), seguito da costruzioni (8%) e ristorazione/alloggio (8,1%). La crescita del comparto è accompagnata da una progressiva strutturazione delle aziende: le società di capitale a guida straniera sono aumentate dell’82,8% rispetto al 2014, un dato che conferma una maggiore stabilizzazione e integrazione nel tessuto economico locale.
Paolo Spina, presidente della Camera di Commercio del Molise, sottolinea il valore di questo fenomeno:
“L’incremento delle imprese a guida straniera dimostra che il Molise continua a essere una terra di opportunità per chi vuole fare impresa. Questa componente contribuisce in modo determinante alla dinamicità del nostro sistema economico e rappresenta un elemento di resilienza e innovazione. Il nostro obiettivo è supportare l’integrazione e la crescita di queste realtà, affinché possano consolidarsi ulteriormente e generare valore per l’intero territorio.”

Imprenditoria femminile: primato nazionale ma segnali di difficoltà
Con 8.997 imprese registrate (di cui 8.139 attive), il Molise si conferma la regione italiana con il più alto tasso di femminilizzazione, pari al 27,2%, rispetto a una media nazionale del 22,6%. Tuttavia, il saldo 2024 è negativo, con 83 imprese femminili in meno e un tasso di crescita pari a -0,91%, il peggiore tra le regioni italiane.
L’agricoltura si conferma il settore predominante per le imprese femminili (37,4%), seguita dal commercio (21,3%). Tuttavia, si registra un crescente interesse per comparti innovativi come i servizi alle imprese e le attività professionali, scientifiche e tecniche.
Sandra Palombo, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA del Molise, commenta:
“Per mantenere questo primato nazionale e trasformarlo in un’opportunità di crescita concreta, servono azioni mirate. L’impegno della Camera di Commercio è quello di sostenere le imprenditrici con strumenti adeguati, aiutandole a superare le difficoltà strutturali e a rafforzare la loro presenza nei settori più innovativi. Il talento e la determinazione delle donne molisane sono una risorsa straordinaria: valorizzarle significa investire nel futuro dell’intera regione.”

Segnali di cambiamento: più società di capitale tra le donne
Le imprenditrici molisane stanno progressivamente abbandonando la ditta individuale per forme societarie più strutturate. Nel 2024, le società di capitale a guida femminile sono aumentate di 64 unità, con un tasso di crescita del +3,63%, mentre le imprese individuali hanno registrato un calo del 2%.
Paolo Spina sottolinea l’impegno della Camera di Commercio su questo fronte:
“Questi dati ci mostrano un segnale positivo: le imprenditrici molisane stanno cercando di rafforzare le proprie aziende con modelli più solidi e competitivi. Come Camera di Commercio, siamo impegnati nel favorire questa evoluzione con strumenti concreti di supporto, incentivando la crescita delle imprese femminili nei settori emergenti e garantendo loro maggiori opportunità di accesso al credito, alla formazione e all’innovazione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:49 am, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
24 %
1013 mb
20 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}