Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 01:03:59 AM
News
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Pesanti spese non rimborsate, Asrem condannata a risarcire 100mila euro a famiglia di un bambino con disturbo dello spettro autistico

Pesanti spese non rimborsate, Asrem condannata a risarcire 100mila euro a famiglia di un bambino con disturbo dello spettro autistico

0
Di MoliseTabloid il 31 Marzo 2025 Campobasso, Cronaca
img

I genitori del piccolo Antonio, affetto da Disturbo dello Spettro Autistico, vista l’assenza in regione di strutture specializzate e il rifiuto della ASREM di garantire il costo delle prestazioni sanitarie, sono stati costretti a ricorrere a strutture specializzate al fine di sottoporre, a proprie spese e nei limiti delle proprie capacità economiche, alle necessarie e più idonee terapie e interventi riabilitativi tra cui il trattamento ABA, considerato tra i più innovativi ed efficaci nel trattamento del disturbo autistico, riconosciuto dalle linee guida dell’Istituto superiore della Sanità.
La ASREM, afferma lo studio Iavocino & Associati che ha assistito legalmente la famiglia, si è praticamente rifiutata di manlevare i genitori dagli elevati costi delle terapie, rientranti nei livelli essenziali di assistenza in forza della legge che reca disposizioni in materia di diagnosi, cura e riabilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza delle famiglie.
Le somme anticipate dalle famiglie di questi ragazzi, ricorse persino alle banche, ammontano a circa 1000 euro al mese. È così che, accanto al disagio organizzativo della famiglia, che deve essere presente h24, subentra anche quello economico, per il totale abbandono delle istituzioni.
I genitori sono ricorsi d’urgenza al Tribunale che ha riconosciuto il diritto del minore a ricevere l’erogazione del trattamento riabilitativo a carico del sistema sanitario, condannando la ASREM a prendere in carico direttamente il minore e a sostenere le spese relative alle cure ricevute da altre strutture secondo metodologia ABA.
La ASREM non ha dato seguito al provvedimento del giudice e visto il perdurante comportamento omissivo le famiglie sono state costrette a continuare le costose terapie presso centri privati, anticipando le relative spese. Anche per questo motivo è già stato denunciato e rinviato a giudizio l’allora DG della ASREM.
A fronte delle richieste di rimborso delle spese anticipate, con grandi sacrifici, le famiglie si sono viste opporre un secco diniego sempre dalla ASREM. Visto il grave inadempimento e le difficoltà economiche sopravvenute, i genitori di diversi ragazzi con disturbi dello spettro autistico, assistiti dagli avv.ti Vincenzo Iacovino, Vincenzo Fiorini e Francesco Beer, hanno chiesto e ottenuto dal Tribunale un’ingiunzione di pagamento per circa 100.000 euro a famiglia.
La ASREM, imperterrita si è opposta, e il Tribunale con sentenza di qualche giorno fa ha dato ragione ai genitori condannando la ASREM a rimborsare le somme anticipate per le prestazione sanitarie e a pagare le spese legali.
Il Tribunale, acclarata la carenza di assistenza pubblica e l’urgente necessità di far proseguire al minore la terapia ABA presso un centro privato specializzato nel trattamento dell’Autismo, ha riconosciuto il diritto dei genitori al rimborso delle spese mediche sostenute per garantire al minore il percorso riabilitativo. Per il Tribunale la carenza organizzativa e l‘indiscusso beneficio del metodo ABA sulla salute del minore, impone alla ASREM l’obbligo normativo di garantire il suddetto trattamento anche in via indiretta attraverso il rimborso delle spese sostenute dalla famiglia del minore presso struttura privata, atteso che oggetto della domanda è il diritto primario e fondamentale alla salute, il cui necessario temperamento con altri interessi, pure costituzionalmente protetti, quali l’esistenza di risorse del servizio sanitario nazionale con le conseguenti legittime limitazioni con leggi, regolamenti ed atti amministrativi generali, non vale a privarlo della consistenza di diritto soggettivo perfetto e tutelabile dinanzi al giudice.
Soddisfazione dello studio IACOVINO&ASSOCIATI, da sempre al fianco dei più deboli, e dell’associazione “Le Ali” Associazione Autismo Molise ETS asp, per una decisione che riporta giustizia alla vigilia della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, istituita nel 2007 dall’assemblea generale dell’ONU.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:04 am, 08/30/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
90 %
1011 mb
13 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 56%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}