Il Comune di Campobasso vanta un credito di oltre otto milioni di euro nei confronti di Esattorie S.r.l. motivo in forza del quale proponeva ricorso per ottenere la declaratoria di risoluzione del concordato preventivo nr. 5/2023 proposto dall’Ente di riscossione, e la conseguente dichiarazione di fallimento.
Il Tribunale di Isernia, con sentenza del 6 marzo scorso, ha accolto integralmente le tesi difensive di Esattorie S.r.l. difesa dall’Avv. Nicola Lucarelli, dichiarando, tra le tante, la tardività del deposito del ricorso da parte del Comune avvenuto oltre i termini previsti dalla normativa vigente. A seguito di tale provvedimento il concordato preventivo di Esattorie S.r.l. proseguirà il suo naturale decorso.
L’Avv. Lucarelli, iscritto anche all’Albo degli avvocati del Comune di Campobasso, si dice dispiaciuto di aver vinto contro il Comune della propria città.
venerdì 11 Luglio 2025 - 09:28:11 PM
News
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
- Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello