“Il mio silenzio non è omertà istituzionale. Per il rispetto che porto alla magistratura e ai pubblici ministeri, se devo dire qualcosa dovranno essere prima loro a sentirla”.
Il presidente della Regione Francesco Roberti, indagato per corruzione nell’ambito della maxi inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Campobasso, ha replicato questa mattina alle minoranze a Palazzo D’Aimmo durante la seduta monotematico del Consiglio regionale destinata alla mozione per la istituzione della Consulta per la legalità.
“Sull’argomento non ho detto niente prima, non l’ho fatto durante e forse non parlerò nemmeno dopo”.
Roberti, che ha chiesto tramite i suoi avvocati Mariano Prencipe e Giuseppe Stellato di essere ascoltato dai magistrati, sarà interrogato il 14 aprile.
venerdì 29 Agosto 2025 - 07:56:36 AM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne