Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:17:28 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Nuovi parcheggi e un parco verde nell’area dell’ex Romagnoli, Cefaratti: “Progetto realizzabile”. I dettagli

Nuovi parcheggi e un parco verde nell’area dell’ex Romagnoli, Cefaratti: “Progetto realizzabile”. I dettagli

0
Di MoliseTabloid il 10 Aprile 2025 Amministrativa, Campobasso, Politica
img

Destinare l’intera area dell’Ex Romagnoli a nuovi parcheggi, prevedendo un riassetto degli attuali stalli e la creazione, con investimenti minimi, sull’ex terreno di gioco di parcheggi su pavimentazione in griglie salvaprato carrabili e permeabili, che consentirebbero di collocare circa 750 posti auto con minimo impatto dal punto di vista paesaggistico e della permeabilità del suolo, prevedendo anche la piantumazione di essenze arboree di medio fusto per garantire una riduzione dell’impatto visivo dell’intero parcheggio. In una seconda fase è poi ipotizzabile, sempre con minimi interventi edili, la rimozione parziale della pavimentazione in grigliato e la riconfigurazione dell’area in un ampio parco urbano di oltre 8mila mq, dotato di una tensostruttura leggera polivalente, integrando le originali piantumazioni con un riassetto funzionale del sito anche con la creazione di camminamenti e allestimenti per attività ludico ricreative e facendo coesistere bellezza e natura (parco) con la funzionalità (posti auto).
E’ la proposta del presidente della III Commissione consiliare al Comune di Campobasso, l’ingegner Nicola Cefaratti.
“Dall’analisi delle progettazioni – spiega Cefaratti – del nuovo plesso scolastico della D’Ovidio (piazza della Repubblica) e del mercato coperto (via Monforte) si può desumere che in occasione dei lavori che interesseranno i due siti, si perderà la disponibilità di circa 350 posti auto nel centro città, in buona parte oggi a pagamento, di cui circa 180 per l’area della D’Ovidio (distanti circa 200 mt dall’ex Romagnoli) e circa 160 per l’area del Mercato Coperto. Per risolvere le criticità, che inevitabilmente provocheranno per più anni i suddetti due cantieri sulla mobilità urbana in una della parti più abitate e frequentate della città, ho proposto in Commissione tale soluzione, partendo da una tempestiva e convinta collaborazione istituzionale con la Regione Molise”.

“Ad oggi analizzando gli atti – prosegue – che formalmente si sono scambiati Comune e Regione, non emerge un equilibrato e costruttivo rapporto tra i due enti tanto che esiste un contenzioso avviato da anni dal Comune nei confronti della Regione per il mancato pagamento dell’IMU su alcuni immobili regionali ( Ex Centrale del Latte, ex Gil, ecc.) e un procedimento di recupero crediti della Regione nei confronti del Comune per mancato pagamento dei canoni di occupazione proprio dell’area dell’ex campo di calcio Romagnoli, per l’utilizzo dell’area non conforme a quanto disciplinato dalla convenzione del 1987”.
“Alla luce dei suddetti dati – propone l’esponente di Forza Italia – sarebbe auspicabile una transazione tra i due enti per annullare l’intero contenzioso in essere attraverso la stipula di un nuovo atto concessorio quindicinale dell’area tra la Regione ed il Comune, che preveda un riscatto finale e passaggio di proprietà anche dell’area residua (8mila mq al Comune) a fronte di un pagamento di circa 3,5 milioni di euro in favore della Regione, anche attraverso una rateizzazione decennale di un canone annuo di circa 350mila euro. La nuova concessione darebbe al Comune immediata, ampia e totale disponibilità di utilizzare l’area per qualunque finalità ritenuta utile, rimuovendo i vicoli della concessione dell’87”.
“Il sito entrerebbe nelle immediate disponibilità di Palazzo San Giorgio che potrebbe programmare gli interventi più opportuni nel breve, medio e lungo periodo. La Regione, dal canto suo, inizierebbe a mettere a rendita la proprietà dell’area, senza minimamente limitare la possibile futura realizzazione della sede regionale nella parte alta della tribuna nord e zona dell’ex hotel Roxy”.
“Ma per raggiungere i suddetti obiettivi – conclude – è necessario che le parti in causa si rapportino in maniera diversa rispetto al passato e sono disponibile sin da subito a promuovere un dialogo tra i due enti, nel pieno ed esclusivo interesse della città”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:17 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
41 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}