All’interno della IV edizione del progetto educativo Campobasso Scuole Sostenibili, promosso da SEA Spa in collaborazione con il Comune di Campobasso, gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado sono stati protagonisti, questa settimana, della Paper Week 2025, trasformandosi in veri e propri ambasciatori della sostenibilità.
Dal 7 al 13 aprile, infatti, molti gli alunni che hanno partecipato a una serie di attività didattiche e laboratori creativi dedicati alla raccolta differenziata della carta, riflettendo sul valore del riciclo e sull’impatto che i piccoli gesti quotidiani possono avere sull’ambiente.
Ogni classe è stata chiamata a realizzare un elaborato originale – disegno, slogan, video, cartellone o altro strumento comunicativo – capace di raccontare l’importanza del riuso della carta e il ruolo fondamentale che essa ricopre nell’economia circolare. Un’occasione preziosa per stimolare la creatività, rafforzare le competenze comunicative e sviluppare un pensiero critico sui temi ambientali.
La Paper Week a Campobasso non è stata solo un momento di apprendimento teorico, ma una vera esperienza di cittadinanza attiva. Attraverso il confronto, la ricerca, la costruzione di messaggi e la condivisione in classe, gli studenti sono diventati influencer della sostenibilità, portando a casa e nel loro quartiere il valore di una corretta gestione dei rifiuti e del riciclo della carta.
Oltre all’aspetto educativo, il progetto ha avuto una forte ricaduta sociale: le attività scolastiche hanno coinvolto anche le famiglie, generando un effetto domino di consapevolezza che ha attraversato tutta la comunità. La carta, da materiale spesso dato per scontato, è così diventata il punto di partenza per parlare di responsabilità ambientale, risparmio di risorse e attenzione al futuro.
Attraverso la Paper Week, Campobasso rinnova il proprio impegno a favore di una cultura del riciclo diffusa e partecipata, valorizzando il ruolo delle nuove generazioni come protagoniste del cambiamento.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 03:07:04 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia