Un atto intimidatorio. O forse solo uno scherzo ma di cattivissimo gusto. Il santino politico di una consigliera comunale – di quelli che per intenderci circolano durante la campagna elettorale – è stato lasciato all’ingresso del cimitero di Trivento, in particolare apposto di fianco al foglio che informa sugli orari di apertura e chiusura. Bersaglio di questo brutto gesto è stata l’avvocato Sandra Stinziani, capogruppo di opposizione del gruppo consiliare Trivento Sempre. Il giorno scelto dall’ignoto responsabile, non casuale rispetto al luogo, è stato ieri, Domenica delle Palme, quando il cimitero era maggiormente affollato e quel santino poteva balzare meglio all’occhio della comunità, prima che qualcuno lo rimuovesse. “Sono basita e amareggiata”, il commento dell’avvocato Stinziani. Il messaggio che sembra trapelare appare abbastanza intuitivo: ‘è qui che meriti di stare’. Ovviamente senza una minaccia scritta o una identità certa si può restare nell’ambito delle supposizioni, ma la gravità dell’azione non va ignorata. Tanti i cittadini che hanno condannato il gesto e hanno espresso solidarietà alla consigliera comunale. “Si vergogni chi ha fatto questa azione e chi fomenta”, commentano i consiglieri di Trivento Sempre. “Noi non ci facciamo intimidire e porteremo la questione agli organi preposti”. Ed infatti Sandra Stinziani ha formalizzato questa mattina una denuncia ai Carabinieri. “Ricopro il mio ruolo nell’interesse della comunità e, in quanto opposizione, credo che io e i miei colleghi abbiamo il dovere di vigilare e chiedere lumi sull’operato dell’amministrazione comunale. Mi sono sempre espressa nei termini politici, senza andare oltre. Ringrazio i tanti cittadini e i consiglieri di Trivento Sempre per i messaggi di vicinanza”.
martedì 18 Novembre 2025 - 08:32:52 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



